icona app il club delle ricette
Scarica la nostra App!
GRATIS – Scarica Ora
Apri

Croccante alle Mandorle

Il Croccante alle Mandorle è un dolce natalizio facile e veloce da preparare, con soli 4 ingredienti, e assolutamente immancabile per il fine pasto delle feste.
×
Ricetta Croccante alle Mandorle
  • Difficoltà Facile
  • Preparazione 5 minuti
  • Cottura 15 minuti
  • Dosi per 6 persone

Pubblicità

Pubblicità

Il Croccante alle Mandorle è un dolce tipico del periodo natalizio preparato con zucchero, miele, succo di limone e mandorle tostate. Facile e veloce da preparare, per fare il Croccante di Mandorle Fatto in Casa vi basteranno solo pochi minuti, ma per ottenere un risultato perfetto munitevi di un Termometro da Cucina, in questo modo eviterete di bruciare il caramello.

Con questa ricetta potrete preparare un Croccante di Mandorle sottile oppure leggermente più spesso, da tagliare a pezzi oppure in quadratini o barrette, ideali come break da concedersi nel corso della giornata oppure da sgranocchiare a fine pasto nel periodo del Natale.

Ottimo anche come goloso segnaposto o come cadeaux da offrire agli ospiti durante le festività, la Ricetta del Croccante alle Mandorle è davvero una chicca da segnare nel proprio ricettario e da replicare anche durante tutto l’anno.

Se siete alla ricerca di altre gustose Ricette di Croccante Fatto in Casa non lasciatevi sfuggire quella del Croccante di Nocciole, e se invece volete preparare altre sfiziosi Dolci Natalizi Facili e Veloci vi consigliamo i Tartufi Arancia e Cioccolato, il Torrone Morbido Fatto in Casa e i Mandarini al Cioccolato.

E ora allacciamo i grembiuli e mettiamoci ai fornelli: oggi prepariamo insieme uno sfizioso Croccante alle Mandorle!

Ingredienti per 6 persone

Copia Lista Ingredienti

Pubblicità

Procedimento

  1. Per preparare il Croccante alle Mandorle per prima cosa trasferite le mandorle su una leccarda ricoperta di carta forno e tostatele in forno a 190°C per qualche minuto. Nel frattempo dedicatevi al caramello: versate in una pentola capiente il miele, lo zucchero e il succo di limone e fate sciogliere il tutto a fuoco medio.
  2. Quando il caramello avrà raggiunto i 140°C aggiungeteci le mandorle tostate e ancora calde e mescolate in modo che ne vengano interamente avvolte. Aspettate che il composto raggiunga i 170°C, poi versatelo in una teglia ricoperta di carta forno livellandolo e lasciandolo raffreddare a temperatura ambiente.
  3. Quando il Croccante alle Mandorle si sarà raffreddato, trasferitelo su un tagliere e tagliatelo a barrette o pezzetti prima di servirlo!

Varianti e Alternative

A piacere potete aromatizzare il Croccante alle Mandorle con cannella o scorze d’arancia grattugiata. In alternativa potrete aggiungere anche della frutta candita.

Pubblicità

Consigli

Prima di lavare la pentola dove avrete preparato il croccante, vi consigliamo di riempirla con acqua da portare ad ebollizione, in questo modo il caramello si scioglierà rendendone più facile la rimozione.

Conservazione

Il Croccante alle Mandorle si conserva in un luogo fresco ed asciutto, avvolto nella carta oleata e riposto in una scatola di latta, fino a diversi mesi.

Pubblicità

Commenti