Vai al contenuto

Crema al Mascarpone con Uova Pastorizzate

Scopri la Crema al Mascarpone con Uova Pastorizzate, cremosa e sicura grazie allo sciroppo caldo, perfetta per tiramisù e dolci irresistibili pronta in pochi minuti
Ricetta di 19 Novembre 2025

Club delle Ricette è anche su WhatsApp.
Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare.

Iscriviti al Canale
Ricetta Crema al Mascarpone con Uova Pastorizzate
  • Difficoltà Media
  • Preparazione 7 minuti
  • Cottura 3 minuti
  • Dosi per 4 persone
Anelli di Zucchine
Seguici su YouTube!
Anelli di Zucchine

Crema al Mascarpone Cremosa con Uova Pastorizzate, Sicura e Veloce

Se siete alla ricerca di una crema soffice, vellutata e irresistibile per i vostri dessert, la crema al mascarpone con uova pastorizzate è la soluzione perfetta per ogni occasione, sia che vogliate realizzare un dolce senza cottura raffinato, sia che desideriate stupire ospiti e famiglia con una ricetta classica ma sempre attuale. Perfetta come base per il tiramisù, ma anche ideale per farcire dolci al cucchiaio, rotoli o crostate, questa crema al mascarpone per dolci al cucchiaio conquista per il suo sapore avvolgente e la texture cremosa. Il segreto per una crema veloce al mascarpone e sicura sta nella pastorizzazione delle uova, un procedimento semplice che permette di eliminare ogni rischio, rendendo ogni assaggio più dolce e privo di pensieri.

Basta un termometro da cucina e qualche accorgimento: preparando uno sciroppo di zucchero e acqua che raggiunge i 121°C, riuscirete a pastorizzare i tuorli senza comprometterne la morbidezza. Otterrete così una ricetta del mascarpone cremosa, pronta per diventare la base di mille creazioni: dal classico tiramisù ai dessert monoporzione, fino alla farcitura di torte o all’abbinamento con biscottini e frutta fresca. Se vi state chiedendo come pastorizzare le uova per crema al mascarpone, scoprirete che è più facile di quanto pensiate; in pochi minuti otterrete una crema versatile, senza rinunciare a gusto e leggerezza.

Provate questa ricetta della crema al mascarpone facile e lasciatevi ispirare dalle sue infinite varianti! Vi suggeriamo di sperimentare anche la Crema al Mascarpone Senza Uova per chi preferisce una versione ancora più leggera, oppure il Semifreddo al Tiramisù e il goloso Rotolo al Tiramisù per reinventare la tradizione. Non perdete la soffice Camy Cream e l’elegante Cream Tart, perfette per ogni festa. Preparare una crema al mascarpone con zucchero e panna non è mai stato così facile e sicuro: lasciatevi conquistare dal dessert freddo con mascarpone e uova che diventerà la star della vostra tavola!

Ingredienti per 4 persone

Copia Lista Ingredienti
Apri in App

Procedimento

Scarica la nostra APP
Con meno pubblicità, puoi creare i tuoi ricettari e ricevere nuove ricette ogni giorno.

Scarica APP
  1. Per preparare la crema al mascarpone con uova pastorizzate, iniziate versando l’acqua in un pentolino, unite lo zucchero e mescolate bene. Inserite il termometro da cucina e portate il composto a ebollizione, monitorando costantemente la temperatura.
  2. Nel frattempo, in una ciotola o nella ciotola della planetaria, inserite i tuorli e cominciate a montarli con lo sbattitore o le fruste per un paio di minuti.
  3. Quando il termometro raggiunge i 121 gradi, togliete immediatamente il pentolino dal fuoco: è il momento cruciale della pastorizzazione.
  4. Azionate di nuovo lo sbattitore o la planetaria e versate a filo lo sciroppo di acqua e zucchero sui tuorli montati, continuando a mescolare per circa dieci minuti fino a quando il composto non raggiunge la temperatura ambiente e la ciotola risulta completamente fredda al tatto.
  5. In una ciotola separata, ammorbidite il mascarpone con una spatola, quindi aggiungete un cucchiaio del composto di uova pastorizzate e mescolate vigorosamente per amalgamare i due ingredienti.
  6. Continuate ad aggiungere il resto del composto di uova, un poco alla volta, mescolando delicatamente fino ad ottenere una crema liscia, omogenea e senza grumi.
  7. La vostra crema al mascarpone con uova pastorizzate è pronta e potete utilizzarla in tutta sicurezza per farcire dolci, preparare tiramisù o accompagnare biscotti e fette di pandoro. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!

Varianti e Alternative

Potete personalizzare questa crema aggiungendo un cucchiaio di liquore a vostro piacimento (rum, marsala, brandy o liquore al caffè) prima di incorporare il mascarpone. Per una versione al pistacchio, aggiungete pasta di pistacchio alla crema finale. Se desiderate una versione più leggera, potete montare gli albumi a neve ferma e incorporarli delicatamente al composto dopo l’aggiunta del mascarpone, ottenendo una crema più ariosa e digeribile. Questa crema è perfetta anche per farcire rotoli di pandoro, torte decorate o per accompagnare in coppettine panettone e biscotti del periodo natalizio.

Consigli

Il passaggio della pastorizzazione deve essere veloce e preciso. Appena il termometro arriva a 121 gradi, togliete immediatamente il pentolino dal fuoco e aggiungete lo sciroppo ai tuorli, poiché se la temperatura continua a salire oltre i 121 gradi, le uova si coagulano e la crema non riesce. Non utilizzate mascarpone freddo di frigorifero: portatelo a temperatura ambiente almeno 30 minuti prima di iniziare la preparazione, per garantire un’amalgamazione perfetta. Se non disponete di un termometro da cucina, osservate il pentolino e, appena si formano le prime bollicine consistenti sulla superficie dello sciroppo, attendete pochissimi secondi e poi togliete dal fuoco. Questo metodo è meno preciso ma comunque efficace. La crema ottenuta avrà una consistenza stabile e perfetta per il tiramisù, particolarmente indicata se preparate il dolce con qualche ora di anticipo rispetto al momento del consumo.

Conservazione

La crema al mascarpone con uova pastorizzate può essere conservata in frigorifero, coperta con pellicola trasparente, per un massimo di tre giorni. È importante mantenerla ben protetta per evitare che assorba odori indesiderati. Prima di utilizzarla dopo alcuni giorni, mescolatela leggermente per ripristinare la consistenza cremosa.

Commenti