Secondi PiattiCostataLa Costata è un gustoso piatto cotto alla griglia che esalta perfettamente il gusto di questo taglio di carne, che può essere di Manzo oppure di Maiale.Ricetta di Andrea Bosetti • 10 Ottobre 2018Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 3 minutiCottura 12 minutiDosi per 4 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaLa Costata è un gustoso piatto cotto alla griglia che esalta perfettamente il gusto di questo taglio di carne, che può essere di Manzo oppure di Maiale. La Costata alla Griglia è uno di quei piatti facili e veloci da preparare, ma che dona grandissime soddisfazioni!Solitamente la Costata si serve con dell’Insalata o con delle Patate al Forno, ma io vi consiglio di provarla anche con l’Insalata di Cavolo perché è un abbinamento davvero deliziosissimo!La Costata alla Griglia è un piatto con pochissimi grassi, ma ricco di proteine. Perfetto anche per chi fa sport e per chi non vuole eccedere troppo con le calorie! Solitamente io preparo la Costata insieme al Pollo alla Griglia, anche questo un piatto davvero leggero! E ora non mi resta che lasciarvi alla ricetta della Costata!Ingredienti per 4 persone1 kg di Costata di Manzo o di Maiale1 rametto di Rosmarinoq.b. di Olio Extravergine d'Olivaq.b. di Saleq.b. di PepeCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare la Costata prendete la carne ed eliminate il grasso in eccesso, poi effettuate dei taglietti sulla superficie. In una ciotolina di piccole dimensioni versate un po' di olio, intingeteci il rametto di rosmarino e utilizzatelo per spennellare la carne. Aggiungete il pepe sulla carne e distribuitelo in modo uniforme con il dito su tutta la superficie della carne, premendo leggermente.Appoggiate la griglia da barbecue molto vicina al fuoco e fatela riscaldare, poi una volta calda appoggiateci sopra la carne utilizzando una pinza da cucina. Cuocete per circa 5 minuti, poi girate la carne sempre utilizzando la pinza. Cuocete per altri 5 minuti anche dall'altro lato e poi togliete la carne dal fuoco e mettetela in un piatto, poi salatela. Coprite con un altro piatto e lasciate a riposare per una decina di minuti. A questo punto versateci sopra un filo di olio e servite la Costata tagliandola a fettine! Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativeCon questa ricetta potete preparare anche la Costata alla Brace, la Costata ai Ferri e la Costata sul Barbecue. Vi basterà semplicemente cambiare lo strumento di cottura.ConsigliQuando dovrete maneggiare la Costata vi consiglio di utilizzare sempre una pinza da cucina perché la forchetta tende a bucare la carne che, di conseguenza, perde i suoi succhi durante la cottura.ConservazionePotete conservare la Costata avanzata in frigorifero per un giorno.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 5 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento