DolciColomba al CioccolatoLa Colomba al Cioccolato è un dolce realizzato per Pasqua: variante della classica colomba vediamo insieme come prepararlo!Ricetta di Giorgio Loda • 14 Ottobre 2018Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà Molto difficilePreparazione 2 oreCottura 50 minutiDosi per 10 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaLa Colomba al Cioccolato è una variante davvero gustosa e irresistibile alla classica colomba di Pasqua portata in tavola appunto per questa festa. La ricetta che condivideremo con voi oggi vi permetterà di realizzare un dolce amato da tutti e che acquistate solitamente in pasticceria o al supermercato con una piccola differenza: sarà preparato direttamente da voi, e vedrete che soddisfazione quando andrete ad addentarne una fetta!Questo dolce soffice, morbido e profumato adatto per tutti gli amanti del cioccolato e non solo, non presenta particolari difficoltà nella sua realizzazione e sarebbe anche veloce da preparare se non fosse per i tempi di lievitazione che vanno assolutamente rispettati per ottenere un risultato finale perfetto! Una glassa al cioccolato a ricoprire il tutto rende inoltre ancora più invitante il dessert.La Colomba Fatta in Casa Facile e Veloce è un’alternativa alla ricetta di oggi: con le Costolette d’Agnello al Forno, la Torta Pasqualina e i Carciofi Ripieni alla Salsiccia potete dar vita a un menù di Pasqua davvero ricco di gusto! Ora non mi resta che accompagnarvi nelle preparazione della Colomba al Cioccolato fatta in casa!Ingredienti per 10 personePer il Primo Impasto:150 g di Lievito Madre240 g di Farina 070 g di Zucchero Semolato60 g di Burro1 Uovo1 Tuorlo100 ml di AcquaPer il Secondo Impasto:20 ml di Acqua80 g di Zucchero Semolato80 g di Burro1 Uovo105 g di Farina 03 Tuorli180 g di Gocce di Cioccolatoun pizzico di SalePer l'Emulsione Aromatica:20 g di Burro10 g di Miele20 g di Cioccolato Bianco1 Scorza d'Arancia1 cucchiaino di Estratto di Vaniglia2 cucchiai di RumPer la Glassa:150 g di Cioccolato Fondente50 g di Cioccolato al Latte20 g di Burroq.b. di Granella di CioccolatoCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare la Colomba al Cioccolato iniziate realizzando il primo impasto la sera prima: mettete in una planetaria il lievito madre, l'acqua e un cucchiaio di zucchero. Mescolate il tutto fino a quando saranno scomparse le bollicine, versate metà della farina prevista ed iniziate a impastare: aggiungete quindi l'uovo, il tuorlo, lo zucchero e la farina rimanenti facendo agglomerare ogni ingrediente prima di aggiungere il successivo.Unite anche pochi pezzetti di burro ammorbidito per volta e lavorate il tutto fino ad ottenere un impasto liscio, cordato e omogeneo (ci vorranno circa 40 minuti). Coprite la ciotola con della pellicola trasparente, riponetela in forno spento con la luce di servizio accesa e fate lievitare per almeno 12 ore o fino a quando il volume del composto sarà triplicato.Preparate l'emulsione aromatica: a bagnomaria sciogliete il burro, il cioccolato e il miele. Trasferite quindi il liquido all'interno di una terrina e aggiungete il rum, l'essenza di vaniglia e la scorza d'arancia.Prendete il primo impasto e lavoratelo nella planetaria per qualche minuto: continuando a impastare aggiungete l'acqua, un cucchiaio di zucchero, l'uovo, la farina, i tuorli e lo zucchero attendendo che ogni ingrediente venga agglomerato prima di procedere con il successivo. Unite il burro ammorbidito in pezzettini ed il sale: l'impasto sarà pronto quando, tirandolo fra le dita, risulterà trasparente. Versate l'emulsione aromatica e lavorate nuovamente il tutto fino a quando il composto si attaccherà al gancio: non vi resta che aggiungere la gocce di cioccolato e mescolare con una spatola per dolci distribuendole uniformemente nell'impasto.Trasferite l'impasto sul piano da lavoro infarinato e fatelo riposare per mezz'ora: dividetelo quindi in due parti, riponete la prima nello stampo da un chilogrammo dove ci sono le ali e sovrapponetegli la seconda a croce. Mettete la colomba in forno spento con luce di servizio accesa a lievitare fino a quando l'impasto non sarà arrivato a un centimetro dal bordo dello stampo, ci vorranno circa 10 ore.Infornate la Colomba al Cioccolato a 180°C per circa 50 minuti: dopo la prima mezz'ora abbassate la temperatura a 160°C se il dolce dovesse essersi dorato troppo in superficie e proseguite con la cottura. Una volta pronto, infilzate il dolce con lo spillone e fatelo raffreddare a testa in giù per almeno due ore.Fate sciogliere il cioccolato con il burro a bagnomaria all'interno: versate la glassa fino a cospargere uniformemente la colomba, ricoprite il tutto con la granella di cioccolato e lasciate solidificare e raffreddare. Portate in tavola la vostra Colomba al Cioccolato solo il giorno dopo. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativePotete utilizzare delle codette di zucchero per decorare la vostra colomba rendendola così ancora più bella da vedere e buona da mangiare!ConservazionePotete conservare la Colomba di Cioccolato all’interno di un sacchetto per alimenti ben sigillato per al massimo un paio di giorni oppure riposta in una tortiera.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 4 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento