DolciCiambellone Classico, la Ricetta della NonnaIl Ciambellone Classico della Nonna è uno dei dolci della tradizione per eccellenza: ecco i nostri consigli per prepararne uno buono e soffice come quello delle nonne, con pochi e semplici ingredienti.Ricetta di Giorgio Loda • 13 Novembre 2019Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 10 minutiCottura 40 minutiDosi per 8 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaNon c’è niente di più semplice che preparare un Ciambellone Classico da gustare a colazione, inzuppato nel latte, o a merenda, accompagnato da un bicchiere di succo di frutta fatto in casa. Grazie alla nostra Ricetta della Nonna per il Ciambellone, riuscirete a preparare una torta golosa e genuina a cui nessuno saprà resistere!Ottenere un ciambellone soffice come quello della nonna è più semplice di quanto pensiate: vi basta seguire la ricetta alla lettera e utilizzare ingredienti a temperatura ambiente, avendo cura di lavorarli con amore e per parecchio tempo (più aria l’impasto ingloberà, meglio sarà).Complici i pochi e semplici ingredienti che lo compongono (vi occorreranno unicamente Farina, Burro, Uova, Zucchero e Latte), la Ricetta del Ciambellone Classico è perfetta anche per coloro che in cucina stanno muovendo i primi passi. Ricordate solo di decorarlo con una spolverata di Zucchero a Velo prima di servirlo: farà davvero la differenza!Tra le altre Ricette di Ciambelloni che vi consigliamo di provare ci sono la Ciambella ai Cachi, la Ciambella della Colazione e la Ciambella alla Nutella.Ingredienti per 8 persone300 g di Farina 00260 g di Zucchero180 ml di Latte150 g di Burro3 Uova1 bustina di Lievito per Dolciq.b. di Zucchero a VeloCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare il Ciambellone Classico mettete in una ciotola il burro, lasciato a temperatura ambiente per almeno mezz’ora, lo zucchero e le uova e, con le fruste elettriche, lavorate il tutto fino a ottenere un composto omogeneo.Unite quindi a filo il latte, sempre frullando, e in ultimo la farina setacciata con il lievito. Assicuratevi che non siano presenti grumi nell’impasto.Imburrate uno stampo a ciambella e versate il vostro impasto, livellando la superficie. Cuocete a 180°C per 30-40 minuti, facendo la prova stecchino prima di sfornare: se inserito nella parte più alta del dolce dovrà uscirne completamente asciutto. In caso contrario proseguire la cottura per altri 5 minuti e ripetere la verifica.Una volta pronta, trasferite la ciambella a raffreddare su una griglia per dolci. Poco prima di servire decorate con una spolverata di zucchero a velo. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativePer un dolce ancora più irresistibile, lasciatevi tentare dal Ciambellone Soffice alla Panna: una vera golosità, ottima per accompagnare il classico tè delle cinque.ConsigliPer ottenere un ciambellone alto, abbiate cura di tenere gli ingredienti a temperatura ambiente e di montare le uova con lo zucchero a lungo e con tanta energia.ConservazioneIl Ciambellone Classico si conserva sotto un’apposita campana per dolci per 3-4 giorni.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 4.9 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento