scarica il ricettario Torno In Forma
Ricettario Gratis: "Torno in Forma!"

Scarica gratis "Torno in Forma!", il ricettario con sfiziose ricette light

Scarica Gratis

Chana Masala

Il Chana Masala è un gustosissimo secondo piatto vegetariano di origine indiana, chiamato spesso anche Stufato di Ceci o Curry di Ceci all'Indiana.
×
Ricetta Chana Masala
  • Difficoltà Facile
  • Preparazione 10 minuti
  • Cottura 25 minuti
  • Dosi per 4 persone

Pubblicità

Il Chana Masala è un gustosissimo secondo piatto vegetariano che appartiene alla tradizione culinaria indiana, in particolare della regione del Punjab, tra India e Pakistan. Facile e veloce da realizzare, il Chana Masala è conosciuto anche con il nome di Stufato di Ceci perché si può realizzare sia in versione più asciutta che in versione più liquida, a seconda di quanto tempo decidete di cuocerlo.

Preparato con Ceci, Cipolle e Pomodori, questo Curry di Ceci all’Indiana è arricchito con varie Spezie come Cumino, Zenzero, Curcuma, Paprika Piccante e Pepe. Il Chana Masala è un piatto perfetto da realizzare se avete ospiti vegani o se amate i sapori della tradizione indiana: originale e super gustoso, questo piatto vi sorprenderà!

Se siete alla ricerca di altre Ricette di Origine Indiana, vi suggeriamo di provare anche il Pollo al Curry, il Curry di Agnello e il Chai Latte! E ora vediamo insieme la ricetta del Chana Masala!

Pubblicità

Ingredienti per 4 persone

Copia Lista Ingredienti

Pubblicità

Procedimento

  1. Per preparare il Chana Masala iniziate facendo sbollentare leggermente i pomodori, poi rimuoveteli dalla pentola e spellateli con cura. Trasferiteli nella ciotola del mixer, aggiungete lo zenzero e lavorate fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo.

  2. In un’ampia padella antiaderente versate l’olio extravergine d’oliva e fate rosolare per qualche minuto la cipolla precedentemente tritata. Aggiungete la farina di ceci, i semi di cumino e cuocete a fiamma bassa per un paio di minuti.

  3. Aggiungete in padella la crema di pomodori e zenzero, l’acqua, la curcuma, la paprika piccante, una spolverizzata di pepe e cuocete per circa 10 minuti.

  4. Passato questo tempo aggiungete i ceci, mescolate per insaporire e proseguite la cottura fino a quando gli ingredienti sono perfettamente amalgamati e il composto si è leggermente asciugato.

  5. Regolate di sale, aggiungete qualche fogliolina di prezzemolo fresco e servite il Chana Masala ben caldo!

Varianti e Alternative

Potete arricchire il Chana Masala con le Spezie che preferite.

Pubblicità

Consigli

Potete realizzare il Chana Masala con i Ceci freschi, i Ceci in Scatola oppure i Ceci Secchi, l’importante è che nella ricetta li utilizziate lessati.

Conservazione

Il Chana Masala avanzato si può conservare in frigorifero per un paio di giorni se chiuso in un contenitore ermetico.

Pubblicità

Commenti