DolciCestini di Croccante con Mirtilli e Panna MontataI Cestini di Croccante con Mirtilli e Panna Montata sono golosi dolcetti che sorprenderanno i vostri ospiti con il loro sapore particolare e l'aspetto scenografico!Ricetta di Giorgio Loda • 14 Ottobre 2019Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà MediaPreparazione 30 minutiCottura 30 minutiDosi per 12 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaI Cestini di Croccante con Mirtilli e Panna Montata sono dolcetti di piccola pasticceria davvero speciali: preparati interamente con ingredienti fatti in casa, vi stupiranno con il loro sapore particolare e il loro aspetto davvero spettacolare!Questi dolcetti sono preparati con dei Cestini di Cialda Croccante alle Nocciole, Confettura di Mirtilli e Panna Montata e sono perfetti da servire a fine cena per accompagnare il caffè oppure semplicemente per una merenda con le amiche! Eleganti e scenografici, i Cestini di Croccante alla Nocciole con Confettura di Mirtilli e Panna Montata sapranno conquistare i vostri ospiti!Se amate i Dolci di Piccola Pasticceria e i Pasticcini alla Frutta, vi consiglio di provare anche i Bicchierini al Cioccolato e Frutti di Bosco, le Tartellette alle Pesche e Frutti di Bosco e i Cannoncini alla Crema e Frutta! E ora eccovi la ricetta dei Cestini di Croccante con Mirtilli e Panna Montata!Ingredienti per 12 personePer i Cestini di Croccante:600 g di Zucchero Semolato300 g di Mandorle Tritate finemente6 cucchiai di Succo di Limone4 cucchiai di Acquaq.b. di Olio di Semi di GirasolePer la Confettura di Mirtilli:1 kg di Mirtilli500 g di Zucchero Semolato1 LimonePer la Panna Montata:500 ml di Panna Fresca3 cucchiai di Zucchero a VeloPer la decorazione:q.b. di MirtilliCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare i Cestini di Croccante con Mirtilli e Panna Montata iniziate dalla preparazione della confettura. Lavate bene i mirtilli, poi appoggiateli su un vassoio foderato di carta assorbente da cucina per farli asciugare bene. Quando sono perfettamente asciutti, metteteli in una pentola con lo zucchero, il succo e la scorza del limone. Mescolate per far amalgamare, coprite con un coperchio e lasciate riposare per circa 3 ore.Passato questo tempo, mettete la pentola sul fuoco e cuocete a fiamma media per circa 30 minuti o comunque fino a quando il composto risulterà abbastanza denso. Se si dovesse formare della schiuma in superficie potete decidere o di mescolare per incorporarla o di rimuoverla con una schiumarola. Una volta che la confettura è pronta, spegnete il fuoco e lasciate raffreddare completamente.Nel tempo che la confettura cuoce, preparate i cestini di croccante. Prendete una pentola di medie dimensioni e metteteci lo zucchero, il succo di limone e l'acqua e cuocete a fuoco bassissimo facendo attenzione che lo zucchero non si bruci. Quando avrete ottenuto un composto omogeneo, alzate la fiamma e fate caramellare lo zucchero.Nel frattempo che il composto cuoce, accendete il forno a 180°C e fateci tostare la granella di mandorle. Quando lo zucchero è caramellato, aggiungete in padella anche le mandorle calde, abbassate la fiamma e continuate a mescolare sempre nella stessa direzione con un cucchiaio di legno fino a quando lo zucchero non diventerà biondo scuro.Nel frattempo tagliate tanti quadrati di carta forno grandi leggermente più degli alloggi dello stampo per tartellettes e oliateli tutti con l'olio di semi. Appoggiate metà dei quadrati su una teglia da forno e al centro di ognuno di essi mettete circa un cucchiaio di croccante, poi coprite e appiattite con un altro quadrato di carta forno oliato e lasciate leggermente raffreddare. Quando il croccante sarà ancora morbido, ma un po' più duro, mette il tutto negli alloggi senza staccare i pezzi di carta forno e modellate il croccante a forma di cestino. Lasciate raffreddare completamente e poi eliminate la carta forno.Mentre i cestini si raffreddano, preparate la panna montata. Prendete una ciotola di acciaio di grandi dimensioni e versateci la panna, poi mettete in frigorifero a raffreddare insieme alle fruste. Quando sarà tutto ben freddo, azionate le fruste elettriche alla velocità minima e iniziate a montare. Aumentate la velocità a poco a poco e nel frattempo aggiungete a pioggia anche lo zucchero a velo. Continuate a lavorare fino a quando non avrete ottenuto una panna morbida, ma consistente.A questo punto riprendete tutte le preparazioni, partendo dal cestino. Riempitelo con un cucchiaio di confettura di mirtilli, poi con una sac a poche formate la decorazione con la panna, infine decorate con un mirtillo fresco e servite i Cestini di Croccante con Mirtilli e Panna Montata! Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativePotete preparare i vostri Cestini di Croccante con Mirtilli e Panna Montata con la Frutta che preferite! Potete ad esempio sostituire la Confettura di Mirtilli con della Confettura di Ciliegie o con la Confettura che preferite! Se volete potete anche sostituire la Confettura con una Macedonia di Frutta Fresca. Durante il periodo estivo potete invece sostituire la Panna Montata con una pallina di Gelato Fatto in Casa del gusto che più vi piace, come ad esempio alla Crema, alla Vaniglia oppure al Limone!ConsigliSe volete preparare i Cestini di Croccante con Mirtilli e Panna Montata in modo più semplice e veloce vi basterà semplicemente utilizzare della Panna Montata già pronta e della Confettura confezionata, anche se ovviamente il sapore sarà differente. Potete utilizzare la Confettura di Mirtilli avanzata per altri dolci, altrimenti potete conservarla e gustarla in un secondo momento.ConservazioneI Cestini di Croccante con Mirtilli e Panna Montata si conservano in frigorifero per un giorno, riposti in un contenitore ermetico!Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 4 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento