ContorniCavolfiore al VaporeUna ricetta facile, veloce e salutare: i Cavolfiori al Vapore (anche al microonde) sono un contorno gustoso e ricco di nutrienti.Ricetta di Giorgio Loda • 2 Gennaio 2025Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 10 minutiCottura 10 minutiDosi per 4 porzioniGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaIl Cavolfiore Cotto al Vapore è una ricetta light, facile e veloce ideale per preservare al 100% tutte le proprietà nutritive e il gusto del cavolfiore; inoltre grazie all’elevato apporto di fibre, il cavolfiore è un ottimo alleato per chi vuole tenere a bada glicemia e colesterolo.Esattamente come i Broccoli al Vapore anche i Cavolfiori al Vapore sono facilissimi da fare, sia nella vaporiere che nel microonde. Inoltre anche questa ricetta è ideale come base per la preparazione di altri gustosi primi e secondi piatti, ma anche come semplice contorno.Cavolfiore al MicroondeSe volete cuocere il cavolfiore senza puzza, vi consigliamo di provare il Cavolfiore al Microonde: otterrete un cavolfiore pronto in pochi minuti e senza odori, vi basteranno una ciotola e della pellicola trasparente adatte alla cottura in microonde.Altri contorni con il cavolfiore:Purè di CavolfioreBroccoli e Cavolfiore GratinatiCavolfiore al CurryCavolfiori al Forno LightIngredienti per 4 porzioni600 g di CavolfioriCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare il Cavolfiore al Vapore iniziate lavando il Cavolfiore e staccando le cimette.Se volete cuocere il Cavolfiore al Microonde, mettete le cimette in una ciotola adatta alla cottura in microonde, aggiugnete 3 cucchiai d’acqua, coprite con la pellicola trasparente e forellate la superficie. Cuocete alla massima potenza (800-1000 W) per 4-5 minuti; trascorso questo tempo scoprite il contenitore, mescolate per bene le cimette, ricoprite, e cuocete per altri 4-5 minuti.Se volete cucinare il Cavolfiore al Vapore nella Vaporiera mettete a bollire in una pentola (con il relativo cestello per cottura a vapore) quattro dita d’acqua e, una volta raggiungo il bollore, adagiate l cavolfiore nel cestello. Lasciate cuocere con il coperchio per circa 8-10 minuti (a seconda del livello di cottura desiderato).Una volta terminata la cottura, lasciate riposare un paio di minuti il cavolfiore. Potete condirli (per esempio con con un trito di prezzemolo, scorza di limone grattugiata, olio e pepe) e mangiarli al naturale oppure saltarli in padella per preparare gustosi primi, secondi e contorni più elaborati. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!ConservazioneI Cavolfiori al Vapore si conservano in frigorifero per 2-3 giorni.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 5 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento