Primi PiattiCasoncelli di Porri e PatateScopri i Casoncelli di Porri e Patate: pasta ripiena fatta in casa con porri, patate e ricotta, saltata nel burro. Un primo autunnale goloso che conquisterà tutti!Ricetta di Andrea Bosetti • 24 Settembre 2025Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà MediaPreparazione 20 minutiCottura 5 minutiDosi per 4 persone Guarda le VideoricetteSeguici su YouTube Anelli di Zucchine Seguici su YouTube! Anelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaCasoncelli di Porri e Patate Cremosi, Ricetta Vegetariana Autunnale FacileSe amate i profumi avvolgenti e i sapori raffinati della cucina autunnale, i casoncelli porri patate sono la scelta perfetta per stupire i vostri commensali con un primo piatto genuino e irresistibile. Preparare questi ravioli ripieni porri vi porterà direttamente alle tradizioni di casa, dove ingredienti semplici e di stagione si trasformano in autentiche coccole di gusto. Il morbido ripieno di patate e porri, arricchito dalla delicatezza della ricotta e dalla nota decisa del Grana, racchiude in sé tutto il piacere della pasta fatta in casa patate, mentre la salsa cremosa al burro esalta senza sovrastare la freschezza degli ortaggi.Portare in tavola la ricetta casoncelli vegetariani significa anche poter coinvolgere la famiglia nella preparazione: vi basterà seguire la preparare casoncelli passo passo per ottenere dei fagottini perfetti, pronti da gustare appena lessati o addirittura, se desiderate una variante ancora più golosa, gratinati con una spolverata di Grana per dei deliziosi casoncelli al forno. Questo primo piatto ripieno porri è ideale per una cena conviviale tra amici o per rendere speciale il pranzo della domenica in modo sano e originale.Il bello di questa ricetta facile casoncelli è che potete anche prepararla in anticipo, conservando i ravioli in frigorifero fino al momento di cuocerli: in pochi minuti avrete pronto un piatto vegetariano porri patate perfetto anche per le giornate più frenetiche, senza rinunciare al piacere di un pasto fatto con le vostre mani. Se siete appassionati di ricette con i porri, vi invitiamo a scoprire anche la cremosa Vellutata di Porri, il raffinato Risotto ai Porri o la delicata Vellutata di Carciofi e Porri. Volete provare altri primi sfiziosi? La Pasta con Crema di Zucca e Porri e la Vellutata di Broccoli sono ottime alternative per variare senza mai rinunciare al gusto.Ora non resta che indossare il grembiule: seguite la nostra ricetta casoncelli per cena e lasciatevi conquistare dal sapore unico dei casoncelli porri patate, un primo che incanta sia l’occhio che il palato!Ingredienti per 4 personePer la sfoglia:300 g di Farina 00100 g di Farina di Semola di Grano Duro4 UovaPer il ripieno:350 g di Porri già puliti2 Patate120 g di Ricotta40 g di Grana Padanoq.b. di Olio Extravergine d'Olivaq.b. di Saleq.b. di PepePer il condimento:q.b. di Burroq.b. di SalviaCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP Con meno pubblicità, ricettari personali e nuove ricette per cucinare ogni giorno. Scarica APP gratis Per preparare i Casoncelli di Porri e Patate cominciate dalla sfoglia, quindi impastate le farine insieme alle uova fino ad ottenere un panetto omogeneo e compatto, avvolgetelo nella pellicola alimentare e fatelo riposare in frigo per un’ora.Nel frattempo dedicatevi al ripieno: pelate le patate e tagliate a tocchetti, in una padella preparate un soffritto con il porro affettato finemente e una volta imbiondito, aggiungete le patate e regolate di sale e pepe; bagnate con un goccio di acqua e coprite con il coperchio, cuocendo il tutto per 15-20 minuti. Quando le patate risulteranno morbide, trasferite il tutto in una ciotola e schiacciate con una forchetta in modo da creare un ripieno cremoso. Fatelo poi raffreddare in frigo e in ultimo unite la ricotta, il grana ed eventualmente regolate di sale e pepe.Passato il tempo di riposo, riprendete l’impasto della sfoglia e stendetelo sottilmente, ricavatene dei dischi di 7 cm di diametro e distribuite all’interno di ciascuno una piccola porzione di ripieno. Chiudete la sfoglia a mezzaluna, ponete la chiusura verso il basso e schiacciate il centro del Casoncello pizzicandone anche le estremità. Proseguite in questo modo fino ad ultimare gli ingredienti.Lessate i Casoncelli in acqua salata e nel frattempo fate sciogliere il burro in padella insieme all’acqua. Non appena saliranno a galla (3-4 minuti) scolate i Casoncelli direttamente nella padella dove avrete fatto imiondire il burro con qualche foglia di salvia e saltateli qualche minuto affinché si crei un fondo cremoso e vellutato. I vostri Casoncelli di Porri e Patate sono pronti per essere gustati! Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativeA piacere potrete condire i Casoncelli di Porri e Patate aggiungendo della salvia o un trito di erbe aromatiche al burro oppure con un sugo di pomodoro fresco. Se volete rendere la presentazione più scenografica, potrete completare il piatto anche con del guanciale croccante e delle lamelle di mandorle tostate, per aggiungere una nota di croccantezza alla ricetta. In ultimo potrete aromatizzare la sfoglia dei Casoncelli aggiungendo spezie o erbe aromatiche come zafferano, cumino, prezzemolo o curcuma direttamente nell’impasto.ConsigliLa sfoglia dei Casoncelli di Porri e Patate dev’essere piuttosto sottile, altrimenti vista la veloce cottura, la chiusura in cui la sfoglia è doppia potrebbe risultare cruda. Utilizzate una macchina sfogliatrice per ricavare la sfoglia e tiratela in maniera graduale fino ad ottenere la sfoglia più sottile.ConservazioneI Casoncelli di Porri e Patate si conservano in frigo, dentro a un contenitore ermetico, per 1-2 giorni. Al momento del consumo, riscaldateli in padella aggiungendo un goccio di acqua per renderli nuovamente cremosi.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 4 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento