Primi PiattiRisotto ai PorriIl Risotto ai Porri è un primo piatto semplice e veloce da realizzare, dal sapore leggermente dolce e dalla consistenza cremosa. Vediamo insieme come cucinarlo!Ricetta di Andrea Bosetti • 14 Ottobre 2019Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà MediaPreparazione 5 minutiCottura 20 minutiDosi per 4 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaIl Risotto ai Porri è un primo piatto semplice e veloce da preparare, dal gusto delicato e dal sapore lievemente dolce. I porri rendono così un piatto all’apparenza banale una ricetta perfetta e adatta da servire durante cene tra amici o pranzi in famiglia e vi assicurerà un successone garantendovi gli applausi a tavola da parte di tutti i vostri ospiti!Il risotto viene preparato seguendo la ricetta tradizionale e portato quindi a cottura con del classico brodo vegetale: l’aggiunta dei porri con lo scalogno al momento del soffritto conferisce però un sapore particolare. La mantecatura con burro e parmigiano è solo il tocco finale che rende il tutto invitante e cremoso!Il Risotto Taleggio e Pere, il Risotto al Pomodoro, il Risotto con Salsiccia e Zafferano e il Risotto alla Crema di Scampi sono solo alcuni degli squisiti e molteplici risotti che vi consigliamo di realizzare. Ora però non vi facciamo perdere ulteriore tempo con parole inutili, prepariamo insieme il Risotto ai Porri!Ingredienti per 4 persone360 g di Riso Carnaroli1 Porro di media dimensione1 Scalogno1/2 bicchiere di Vino Bianco Secco100 g di Parmigiano Reggiano50 g di Burro1 litro di Brodo Vegetale1 pizzico di Noce Moscata1 ciuffo di Prezzemoloq.b. di Saleq.b. di PepeCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare il Risotto ai Porri iniziate realizzando il brodo vegetale. Lavate sotto acqua corrente e pulite il porro, tagliate a rondelle sottili la parte bianca e fate rosolare il tutto con lo scalogno finemente tritato per cinque minuti a fiamma media all'interno di una padella dai bordi alti con metà della dose di burro. Fate tostare ora il riso per un paio di minuti e sfumatelo con il vino: una volta evaporata la parte alcolica unite un paio di mestoli di brodo caldo.Aggiungete del brodo alla necessità e mescolate di tanto in tanto con un cucchiaio di legno: a metà cottura del risotto unite il parmigiano grattugiato, spolverate con della noce moscata e del prezzemolo fresco finemente tritato. Portate a termine la preparazione aggiungendo altri mestoli di brodo quando serve.Una volta pronto togliete la pentola dal fornello, salate e pepate a piacere e mantecate il risotto con la dose rimanente di burro. Mescolate un'ultima volta, impiattate il vostro Risotto ai Porri e servitelo ancora caldo ai vostri ospiti. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativePer rendere più gustoso il vostro risotto potete aggiungere delle mandorle tritate alla fine della preparazione.ConservazionePotete conservare il vostro Risotto ai Porri per al massimo un giorno all’interno di un contenitore di plastica in frigorifero. Vi consigliamo però, per poterne gustare a pieno gli aromi e non alterarne la consistenza, di consumarlo al momento.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 4.0 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento