DolciCarbone Dolce, Fatto in CasaPochissimi ingredienti per preparare con le proprie mani il Carbone Dolce, che sarà tutt'altro che un'amara punizione. Che sia in una calza o sotto all'albero, non vi resta che tornare bambini con il Carbone della Befana fatto in casa!Ricetta di Giorgio Loda • 2 Gennaio 2025Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà MediaPreparazione 5 minutiCottura 10 minutiDosi per 4 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaChi da bambino non ha trovato, almeno una volta, nella calza appesa al camino o sotto l’albero di Natale, una bella manciata di Carbone Dolce come zuccherina punizione? A noi -ovviamente- qualche volta è capitato… Così abbiamo deciso di rivivere quei bei momenti, con la ricetta per realizzare il Carbone Dolce in casa con pochissimi ingredienti.Il Carbone Dolce, tipicamente destinato ai bambini monelli, si prepara partendo da una glassa con albume, zucchero a velo ed il caratteristico colorante nero, poi miscelata ad uno sciroppo di acqua e zucchero. Siamo sicuri che non sarà poi tanto male ricevere come castigo questo croccante dolce, sicuramente molto meglio del vero polveroso carbone come era in origine!Oltre che come blando monito per i bimbi pestiferi, il Carbone Dolce può essere utilizzato durante le feste per decorare in modo originale torte e biscotti o, anche dopo il periodo natalizio, in creative ricette, dato che si conserva a lungo. Se volete cimentarvi nella preparazione di una calza di leccornie “fai da te” non potete non provare altri dolcetti come i Tartufi con Cuore di Nocciola o il sempre apprezzato Croccante alle Mandorle.Ingredienti per 4 personePer la glassa nera:300 g di Zucchero a Velo1 Albumeq.b di Colorante alimentare Nero4 gocce di Succo di Limone1 cucchiaio di Alcool AlimentarePer lo sciroppo:300 g di Zucchero Semolato100 g di AcquaCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare il Carbone Dolce iniziate preparando la glassa: all’interno di una ciotola iniziate a montare con le fruste elettriche l’albume con qualche goccia di succo di limone.Versate quindi poco a poco lo zucchero a velo, l’alcol e qualche goccia di colorante alimentare nero. Poi continuate a mescolare finché non avrete ottenuto una glassa omogenea, nero brillante e dalla consistenza abbastanza densa.A parte preparate lo sciroppo: all’interno di un casseruola non troppo grande versate lo zucchero bianco e coprite con l’acqua. Mescolando lasciate cuocere il tutto circa 10 minuti, fino a quando lo sciroppo inizierà a caramellarsi diventando dorato. Controllate, con un termometro per alimenti, che il composto arrivi alla temperatura di 141°.Abbassate il fuoco e versate dentro lo sciroppo tutta la glassa mescolando rapidamente per incorporarla. Altrettanto velocemente versate il composto all’interno di uno stampo rettangolare antiaderente e compattatelo bene.Lasciate raffreddare completamente il vostro Carbone Dolce a temperatura ambiente. Dopo aver fatto indurire il carbone, trasferitelo su un tagliere e fatelo a pezzettoni con un coltello in modo tale da ottenere il classico effetto del dolce. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!ConsigliPotete aromatizzare il vostro Carbone Dolce con qualche goccia di aroma di vaniglia o di liquirizia.ConservazioneIl Carbone Dolce si conserva fino a un mese dopo la sua preparazione, posto all’interno di un sacchetto ermetico di plastica oppure all’interno di una scatola di latta.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 5 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento