Primi PiattiCannelloni Radicchio e SpeckI Cannelloni Radicchio e Speck sono una saporitissima variante dei classici cannelloni al ragù che viene preparata con Speck, Radicchio e Provola Affumicata.Ricetta di Giorgio Loda • 14 Ottobre 2019Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 30 minutiCottura 30 minutiDosi per 4 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaI Cannelloni Radicchio e Speck sono una variante saporitissima dei Cannelloni al Ragù. In questa versione le Sfoglie di Pasta Fresca all’Uovo sono farcite con Speck, Radicchio e Provola Affumicata e cosparse di Besciamella e Parmigiano grattugiato.Questi Cannelloni Ripieni di Radicchio, Speck e Provola si possono trasformare velocemente in una ricetta vegetariana semplicemente eliminando lo speck oppure se preferite i sapori più delicati potete preparare i Cannelloni Ricotta e Spinaci. Se invece vi piacciono le ricette un po’ diverse dal solito potete preparare anche i Cannelloni di Melanzane! E ora vi spiego subito come fare i Cannelloni Radicchio e Speck!Ingredienti per 4 persone150 g di Pasta all'Uovo80 g di Speck1 mazzetto di Radicchio rosso di Treviso40 g di Scamorza Affumicata5 dl di Besciamella1 Scalogno1 mazzetto di Timoq.b. di Parmigiano Reggianoq.b. di Burroq.b. di Olio Extravergine d'Olivaq.b. di Saleq.b. di PepeCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare i Cannelloni Radicchio e Speck lavate e mondate il radicchio, poi tagliatelo a striscioline e fatelo cuocere in padella per qualche minuto con un cucchiaio d'olio, lo scalogno tritato, il timo, il sale e il pepe.Prendete una pentola e riempitela di acqua, aggiungete un cucchiaio di olio e fate cuocere le sfoglie di pasta all'uovo al dente. Scolatele, passatele sotto l'acqua fredda e riponetele su uno strofinaccio ben distanti l'una dall'altra.Prendete una teglia e fate uno strato di besciamella. Oa prendete la scamorza, sbucciatela e tagliatela a listarelle. Prendete la sfoglia e nel lato corto appoggiate il composto di radicchio, la fettina di speck e una listarella di scamorza e arrotolatela su se stessa poi posizionatela nella pirofila. Procedete nello stesso modo fino a terminare tutti gli ingredienti. Versate il resto della besciamella sui cannelloni e poi cospargete tutto con abbondante parmigiano grattugiato.Cuocete in forno a 180°C per 25 minuti, poi cuocete per altri 5 minuti in modalità grill. Sformate i Cannelloni Radicchio e Speck e serviteli immediatamente. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativePer preparare dei Cannelloni Radicchio e Speck ancora più gustosi potete preparare le sfoglie di pasta fresca e le besciamella in casa.ConsigliSe fate fatica ad arrotolare le sfoglie di pasta all’uovo per formare i Cannelloni potete utilizzare la pasta confezionata a forma di Cannellone.ConservazioneUna volta cotti potete conservare i Cannelloni Radicchio e Speck in frigorifero per un paio di giorni. Se volete potete anche congelarli prima di cuocerli.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 4 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento