Primi PiattiCannelloni ai FunghiI Cannelloni ai Funghi sono un gustoso primo piatto dal sapore autunnale che si prepara in modo facile, perfetto per il pranzo della domenica o per cena.Ricetta di Giorgio Loda • 11 Ottobre 2021Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 40 minutiCottura 20 minutiDosi per 4 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaI Cannelloni ai Funghi sono un gustosissimo primo piatto dal sapore autunnale che si prepara in modo davvero semplice e con pochi ingredienti. Farciti con Salsiccia e Funghi, questi Cannelloni si possono preparare tutto l’anno ma sono particolarmente indicati quando le temperature iniziano ad abbassarsi e si cominciano a trovare facilmente i Funghi freschi.Perfetti in ogni occasione, i Cannelloni con Funghi Freschi e Salsiccia sono ideali per il pranzo della domenica in famiglia oppure per stupire gli amici a cena. Ottimi da servire come piatto unico, questi Cannelloni sapranno conquistare grandi e piccini!Se amate le Ricette dei Cannelloni vi consigliamo di non perdervi assolutamente anche i Cannelloni Ripieni di Carne alla Umbra, i Cannelloni Amalfitani e i Cannelloni di Crespelle con Ragù alla Bolognese! E ora vi lasciamo alla ricetta dei Cannelloni ai Funghi!Ingredienti per 4 persone12 Cannelloni4 Salsicce500 g di Funghi Misti200 g di Ricotta Vaccina1 litro di Besciamella1/2 bicchiere di Vino Bianco5 cucchiai di Parmigiano Reggiano Grattugiato1 cucchiaio di Prezzemolo Tritato1 cucchiaio di Olio Extravergine d'Oliva1 spicchio di Aglioq.b. di Burroq.b. di Sale FinoCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare i Cannelloni ai Funghi iniziate pulendo con cura i funghi e tagliandoli a fettine sottili.Fate scaldare in un’ampia padella antiaderente l’olio extravergine d’oliva, una noce di burro, il prezzemolo e lo spicchio di aglio.Dopo qualche istante aggiungete in padella i funghi, regolate di sale, coprite con un coperchio e cuocete a fiamma bassa fino a quando l’acqua dei funghi è completamente evaporata e i funghi sono ben morbidi.Eliminate la pelle delle salsicce e sbriciolatele in una padella antiaderente ben calda, senza aggiungere alcun condimento. Schiacciate la carne con i rebbi di una forchetta e fate rosolare fino a quando è ben cotta.Sfumate con il vino bianco, abbassate la fiamma al minimo e proseguite la cottura fino a quando il vino è perfettamente evaporato.In una ciotola ampia unite la salsiccia, i funghi, la ricotta e un cucchiaio di Parmigiano grattugiato, mescolando fino ad ottenere un composto omogeneo.Trasferitelo in una sac a poche con la bocchetta grande e utilizzatelo per farcire i cannelloni, tenendoli in verticale in modo da riuscire con più facilità.Cospargete una pirofila da forno con un po’ di Besciamella e posizionateci i cannelloni farciti, uno accanto all’altro. Coprite il tutto con la besciamella avanzata e spolverizzate con il restante Parmigiano grattugiato.Cuocete in forno preriscaldato in modalità ventilata per circa 20 minuti, o comunque fino a quando la superficie diventa ben dorata. Sfornate, lasciate leggermente intiepidire per qualche minuto e infine servite i Cannelloni ai Funghi! Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativeSe volete ottenere dei Cannelloni ai Funghi Vegetariani vi basta semplicemente omettere la Salsiccia oppure sostituirla con degli Spinaci o del Formaggio.ConsigliPer ottenere dei Cannelloni con i Funghi e la Salsiccia ancora più buoni vi consigliamo di utilizzare della Besciamella Fatta in Casa e dei Cannelloni di Pasta Fresca all’Uovo Fatti in Casa.ConservazioneI Cannelloni ai Funghi avanzati si possono conservare per un giorno in frigorifero, chiusi in un contenitore ermetico o coperti con della pellicola trasparente.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 4 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento