DolciCamille Fatte in CasaLe Camille sono delle tortine di carote soffici, golose e profumate all'arancia, ideali per una sana colazione o per la merenda. Prepariamole insieme!Ricetta di Giorgio Loda • 15 Aprile 2024Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 30 minutiCottura 20 minutiDosi per 16 camilleGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaLe Camille sono delle profumate e soffici Tortine di Carote, il cui sapore genuino ricorda immediatamente le merende dell’infanzia, semplici e saporite. La nostra ricetta della Camille Fatte in Casa siamo certi che vi conquisterà, perché con pochi e semplici passaggi sfornerete delle merendine sane e dall’irresistibile profumo agrumato, perfette per la colazione e anche per la merenda dei più piccoli.Per preparare le Tortine Camille vi serviranno ingredienti semplici come uova, latte e farina a cui aggiungere le note dolci delle carote fresche, il sapore inconfondibile della farina di mandorle e l’aroma della scorza di arancia che ne bilancia i sapori.In questo caso noi abbiamo deciso di preparare delle Tortine di Carote monoporzione, più fedeli alle merendine originali e facilmente conservabili per consumarle al bisogno, ma a piacere potrete decidere di cuocere un’unica Torta Camilla all’interno di uno stampo a cerniera o a ciambella e servirla poi in fette: con qualche topping goloso può diventare davvero un eccellente fine pasto.E ora allacciamo i grembiuli e pesiamo gli ingredienti: vediamo subito insieme Come Fare le Camille in Casa!Altre Ricette per Merendine Fatte in Casa Kinder Paradiso Fatte in CasaKinder Brioss Fatte in CasaPangoccioli Fatti in CasaMini PlumcakeFetta al Latte Fatte in CasaIngredienti per 16 camille250 g di Carote200 g di Farina 00100 g di Farina di Mandorle3 Uova200 g di Zucchero Semolato130 ml di Olio di Semi1 Scorza d'Arancia1 bustina di Lievito per Dolci1 pizzico di SaleCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPelate le carote e grattugiatele con una grattugia dai fori larghi, il peso va calcolato al netto degli scarti. Se le carote sono molto fresche andranno scolate e strizzate, se invece sono di qualche giorno fa andranno benissimo così.Sbattete energicamente con delle fruste (o uno sbattitore elettrico) lo zucchero con le uova, fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso. Ora frustando più lentamente potete aggiungere l’olio a filo e le carote grattugiate, ma senza smettere di lavorare il composto. Unite un pizzico di sale, la buccia grattugiata dell’arancia, la farina precedentemente setaccia con il lievito e la farina di mandole, anche questa già setacciata. Lavorate ancora il tutto fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo.Versate l’impasto in degli Stampi Semisfera per Camille, livellate la superficie per permettere che stiano dritte una volta sformate ed infornate in forno preriscaldato a 180°C per 20 minuti circa. Verificate la cottura delle camille con uno stecchino e quando questo è asciutto sfornatele e lasciatele raffreddare completamente. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativeA piacere potrete aromatizzare l’impasto delle Camille con della Bacca di Vaniglia, oppure sostituendo la scorza d’arancia con la scorza di limone. Se invece volete aggiungere un tocco crunchy aggiungete della granella di mandorle: saranno davvero irresistibili!ConsigliPer preparare l’impasto delle Camille utilizzate sempre le uova a temperatura ambiente perché monteranno meglio e in maniera più veloce, facendovi ottenere un impasto finale arioso che in cottura renderà le merendine soffici. Per evitare che l’impasto fuoriesca dallo stampo in cottura, non riempite le semisfere per più di 3/4. In alternativa potrete usare anche uno stampo per muffin e dei pirottini di carta per rivestire gli spazi.ConservazioneLe Camille Fatte in Casa si conservano a temperatura ambiente, dentro a un contenitore ermetico, per 3-4 giorni.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 4.9 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento