DolciMini PlumcakeI Mini Plumcake sono golosissime merendine cotte in forno ispirate ai Plumcake del Mulino Bianco, ma molto più sani e gustosi!Ricetta di Andrea Bosetti • 5 Ottobre 2020Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 15 minutiCottura 25 minutiDosi per 10 plumcakeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaCome avete letto nella ricetta del Plumcake allo Yogurt sono stata bacchettata dai miei nipotini riguardo alla ricetta del Plumcake Senza Burro! Un pochino ferita nell’orgoglio ho deciso di preparare anche questi Mini Plumcake monoporzione per dimostrare che i miei Plumcake sono meglio di quelli del Mulino Bianco! Non glieli ho ancora fatti assaggiare (la prima infornata era un test), ma io li ho assaggiati e devo dirvi che sono decisamente meglio degli originali! Il sapore è molto simile, ma i miei sono molto più sani! Vi farò comunque sapere cosa ne pensano i miei nipotini.Se vi ricordate, nell’altra ricetta vi ho raccontato che gli stampi in silicone mi hanno cambiato la vita. Sinceramente pensavo che gli stampi per Mini Plumcake non ci fossero e invece sorpresa! Sono stata talmente fortunata che li ho trovati in offerta qui! Sono felicissima!Per tornare ai miei Mini Plumcake, vi consiglio di preparali ai vostri bambini! Dopo averli assaggiati non vorranno più vedere quelli del Mulino Bianco!Ingredienti per 10 plumcake150 g di Farina 0050 g di Fecola di Patate125 g di Yogurt alla vaniglia2 Uova120 g di Zucchero Semolato80 ml di Latte70 ml di Olio di Semi di Girasole1 cucchiaino di Estratto di Vaniglia1 Scorza di Limone16 g di Lievito per Dolci1 pizzico di Sale5 cucchiai di Marmellate e Confetture di albicoccheCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISMontate con le fruste le uova e lo zucchero, fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso. Aggiungete il sale, la vaniglia e la scorza di limone e continuate a montare versando a filo l’olio. Una ciotola e setacciate insieme la farina, il lievito e la fecola e aggiungetene 2 cucchiai al composto. Montate ancora e aggiungete anche lo yogurt e il latte. Una volta incorporato lo yogurt aggiungete il resto della farina.Versate il composto negli stampi per plumcake e cuocete in forno a 175°C per circa 25 minuti. Appena tolti i plumcake dallo forno, spennellateli sopra con la marmellata e rimetteteli in forno per altri 2 minuti. Estraete i Mini Plumcake dagli stampi dopo qualche minuto. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativeSe non amate il sapore della Vaniglia potete utilizzare lo Yogurt che preferite, anche lo Yogurt Greco se volete!ConsigliPer comodità vi ho dato la ricetta dei Mini Plumcake, ma se preferite potete anche realizzare un unico Plumcake allo Yogurt utilizzando questo stampo!ConservazionePotete conservare i Mini Plumcake in una campana di vetro oppure in una biscottiera per qualche giorno.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 4 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento