DolciBudino alla Vaniglia Fatto in CasaIl Budino alla Vaniglia Fatto in Casa è un dolce al cucchiaio semplice da preparare, ottimo da servire come fine pasto o come merenda per i vostri ospiti, e bastano pochi ingredienti per prepararlo.Ricetta di Giorgio Loda • 2 Ottobre 2020Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 5 minutiCottura 10 minutiDosi per 4 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaIl Budino alla Vaniglia Fatto in Casa, spesso chiamato semplicemente Budino Bianco in contrapposizione al più conosciuto Budino al Cioccolato, è un dolce al cucchiaio perfetto se cercate qualcosa di semplice ma goloso da servire ai vostri ospiti. Come per tutti i Budini Fatti in Casa, anche in questo caso non servono molti ingredienti e la preparazione è molto semplice.Insomma, il Budino alla Vaniglia Fatto in Casa è un dolce facile e veloce, perfetto anche per la merenda dei più piccoli e molto genuino. Per il Budino Bianco Fatto in Casa infatti vi occorrono solo Latte e Panna, Zucchero, Tuorli e Gelatina in Fogli, anche nota come Colla di Pesce, oltre ovviamente un baccello di Vaniglia che darà al dolce il suo caratteristico sapore. In men che non si dica, avrete un dolcetto fresco, perfetto anche accompagnato da qualche biscotto, da gustare al termine del vostro pranzo.Tra le altre Ricette di Budini vi consigliamo di non lasciarvi sfuggire il Budino di Castagne e Cioccolato, il Budino alla Vaniglia con le Fragole oppure il golosissimo Budino al Pistacchio con Fragole e Panna Montata.Ingredienti per 4 persone100 g di Zucchero350 ml di Latte Intero200 ml di Panna Fresca4 Tuorli9 g1 Baccello di VanigliaCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare il Budino alla Vaniglia Fatto in Casa cominciate mettendo in ammollo i fogli di gelatina in acqua fredda per almeno 10-15 minuti.Incidete poi il baccello per il lungo, prelevate i semi con la punta del coltellino e trasferiteli in un tegame insieme al latte, alla panna e al baccello stesso.Portate il latte a sfiorare il bollore quindi spegnetelo e filtratelo con un colino.Unite i fogli di gelatina strizzati per bene e mescolate in modo che si sciolgano completamente.A parte, in una ciotola, sbattete le uova con lo zucchero quindi versate a filo il latte caldo.Mescolate bene con una frusta da cucina e infine versate il composto in quattro stampi monoporzione per budino (vanno bene sia quelli di silicone che quelli di alluminio). Lasciateli raffreddare completamente quindi riponeteli in frigorifero per almeno 4 ore prima di servirli. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativeBudino alla Vaniglia VeganoPreparare un budino alla vaniglia senza latte né uova è davvero molto semplice. Inoltre, l’utilizzo dell’amido di mais come addensante, vi permetterà di ottenere anche un dolce senza glutine.Ingredienti:500 ml di Latte di Soia40 gr di Amido di Mais120 gr di Zucchero1 bacca di VanigliaPreparazione:Per preparare il Budino alla Vaniglia Vegan cominciate mettendo in un pentolino lo zucchero e l’amido di mais.Unite quindi a filo il latte, mescolando con una frusta da cucina in modo da evitare la formazione di grumi.Dividete a metà per il lungo la bacca di vaniglia e prelevatene i semi con la punta del coltello quindi uniteli al latte.Trasferite il tutto sul fuoco e lasciatelo cuocere per circa 3-4 minuti a partire dal bollore. Noterete che il composto inizierà ad addensarsi.Non vi resta che trasferirlo negli stampi per budino e, una volta raffreddato completamente, riporlo in frigorifero per almeno 4 ore prima di servirlo.ConsigliVi consigliamo di preparare con un certo anticipo il Budino alla Vaniglia in modo che abbia tutto il tempo di rapprendersi in frigorifero.ConservazioneIl Budino alla Vaniglia Fatto in Casa si conserva in frigorifero per 4-5 giorni ben coperto da pellicola.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 5 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento