DolciBuccellati di MonrealeI Buccellati di Monreale sono biscotti siciliani con Fichi Secchi, Frutta Secca, Marmellata di Arance, Scorze di Agrumi, Zucca Candita e Cioccolato Fondente.Ricetta di Andrea Bosetti • 4 Febbraio 2019Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà MediaPreparazione 30 minutiCottura 20 minutiDosi per 6 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaI Buccellati di Monreale sono biscotti tipici siciliani conosciuti anche con il nome di Cucciddatu. Realizzati con un impasto aromatizzato alla Vaniglia, i Buccellati Siciliani sono ripieni di Fichi Secchi, Noci, Mandorle, Marmellata di Arance, Scorze di Agrumi, Zucca Candita, Vino Moscato e Cioccolato Fondente.I Biscotti Buccellati sono preparati solitamente nel periodo natalizio e vengono serviti ad amici e parenti proprio durante le Festività. Essendo biscotti particolarmente calorici, si consumano solitamente a colazione oppure durante la merenda, per accompagnare il Caffè.Se cercate altre Ricette di Dolci Siciliani, non perdetevi anche i famosissimi Cannoli Siciliani, i Biscotti alle Mandorle e i Cartocci Siciliani! E ora vediamo insieme la ricetta dei Buccellati di Monreale!Ingredienti per 6 personePer l'Impasto:1 kg di Farina 00300 g di Zucchero250 g di Strutto o Sugna200 ml di Latte6 g di Bicarbonato o Ammoniaca per Dolci2 ml di Aroma Naturale di Vaniglia3 Tuorli1 pizzico di Sale FinePer la Farcitura:200 g di Fichi Secchi150 g di Cioccolato Fondente in Scaglie150 g di Zucca Candita100 g di Noci Gherigli100 g di Mandorle Tostate100 g di Marmellata di Arance50 ml di Moscato1 Scorza di Mandarino1 Scorza di Limoneq.b. di Chiodi di Garofanoq.b. di Cannella in PolverePer la Decorazione:q.b. di Zucchero a VeloCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare i Buccellati di Monreale iniziate dall'impasto. In un pentolino fate sciogliere lo strutto con il latte, avendo cura di controllare sempre che il composto non arrivi ad ebollizione. Quando avrete ottenuto un composto omogeneo, aggiungete lo zucchero e mescolate fino a quando non sarà completamente sciolto. Spegnete il fuoco e lasciate raffreddare completamente il composto.Nel frattempo che il composto si raffredda sbattete i tuorli in una ciotola ampia, aggiungete la farina, la vaniglia, il bicarbonato, un pizzico di sale e mescolate per ottenere un composto omogeneo.Aggiungete a filo il composto a base di latte e strutto oramai completamente raffreddato e lavorate con le mani fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo. Formate il classico panetto, avvolgetelo nella pellicola trasparente e mettetelo a riposare in frigorifero per circa mezz'ora.Intanto che l'impasto riposa in frigorifero, preparate la farcitura. Tritate finemente con il coltello i fichi secchi e, sempre con il coltello, spezzettate grossolanamente le mandorle e le noci.Versate il tutto in una ciotola e aggiungete la marmellata di arance, le scorze di limone e mandarino, la zucca candita, il moscato, le scaglie di cioccolato, un cucchiaino di chiodi di garofano e un cucchiaino di cannella in polvere. Mescolate bene per amalgamare tutti gli ingredienti.Riprendete l'impasto e stendetelo fino ad ottenere una sfoglia di circa 5 millimetri. Formate delle strisce di sfoglia abbastanza larghe, posizionateci al centro la farcitura per tutta la lunghezza della striscia e chiudete unendo i due lembi di impasto. Tagliate i salsicciotti che si sono formati in pezzetti lunghi circa 5 centimetri.Posizionate ogni biscotto su una teglia foderata di carta forno e cuocete in forno preriscaldato a 200°C per circa 10-15 minuti o comunque fino a quando i biscotti non saranno diventati dorati.Sfornate e lasciate raffreddare completamente su una gratella per dolci. Spolverizzate a piacere con lo zucchero a velo e infine servite i Buccellati di Monreale! Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativePer rendere i Buccellati di Monreale ancora più fedeli all’originale potete ricoprirli con della Glassa e delle Codette di Zucchero Colorate.ConservazioneI Buccellati di Monreale si conservano per qualche giorno in un contenitore ermetico oppure in un porta-biscotti.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 4.0 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento