DolciBiscotti di Pasta Frolla alle NoccioleFragranti e profumati, i Biscotti di Pasta Frolla alle Nocciole sono perfetti per ogni occasione e rappresentano un'ottima idea regalo nel periodo natalizio!Ricetta di Giorgio Loda • 2 Dicembre 2019Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 15 minutiCottura 12 minutiDosi per 1 panettoGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaLa Pasta Frolla è uno degli impasti dolci più versatili in assoluto e questi Biscotti di Pasta Frolla alle Nocciole ne sono la prova. Profumati e deliziosi, sono perfetti per la colazione o per un the pomeridiano. L’idea poi di intingerli per metà nel Cioccolato Bianco e cospargerli di Granella di Nocciole è la mossa finale vincente.Per realizzare i Biscotti di Natale con Pasta Frolla alle Nocciole dovrete preparare una semplice Pasta Frolla alle Nocciole, lasciarla riposare per un paio di ore in frigorifero e quindi stenderla fino a mezzo centimetro di spessore. Scegliete lo stampo che più vi piace e ricavate i vostri Biscotti alle Nocciole.I Biscotti di Pasta Frolla sono uno più sfizioso dell’altro. Provate ad esempio i Biscotti Bicolore Quadrifoglio, i Biscotti Ferro di Cavallo oppure gli Occhi di Bue alla Nutella.Ingredienti per 1 panetto100 g di Farina 00100 g di Nocciole50 g di Zucchero75 g di Zucchero di Canna125 g di Burro1 Uovo1 Tuorlo1 pizzico di SalePer decorare:200 g di Cioccolato Biancoq.b. di Granella di NoccioleCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare i Biscotti di Pasta Frolla alle Nocciole cominciate dalla pasta frolla. Mettete le nocciole in una padella e tostatele per qualche minuto a fiamma media, prestando attenzione che non si brucino.Lasciatele raffreddare completamente quindi trasferitele in un mixer da cucina insieme allo zucchero semolato e frullate con la funzione pulse, cioè a scatti, in modo da ottenere un composto granuloso senza però surriscaldarlo eccessivamente.In una ciotola mescolate la farina con lo zucchero di canna e le nocciole tritate. Unite l’uovo intero, il tuorlo, il burro morbido tagliato a tocchetti e un pizzico di sale e impastate velocemente con le mani in modo da ottenere un panetto sodo, liscio e omogeneo.Avvolgetelo nella pellicola e lasciatelo riposare in frigorifero per un paio di ore.Una volta che si sarà indurito, stendetelo aiutandovi con due fogli di carta forno e un matterello fino a mezzo centimetro di spessore.Con un taglia biscotti a stella formate i biscotti, rimuovete l’impasto in eccesso tra le forme e cuocete a 180°C per 15 minuti in forno statico.Nel frattempo sciogliete a bagnomaria (Ecco i nostri consigli su Come Cuocere a Bagnomaria) il cioccolato e trasferitelo in un contenitore alto e stretto a sufficienza da lasciar passare i biscotti.Una volta che si saranno raffreddati completamente, intingeteli nel cioccolato fuso per metà quindi passateli nella granella di nocciole e infine disponeteli su un foglio di carta forno a raffreddare.Una volta che si sarà indurito il cioccolato potete gustare i Biscotti di Pasta Frolla alle Nocciole, ma attenzione: uno tira l’altro! Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativePotete omettere la copertura al cioccolato bianco oppure sostituirla con del cioccolato al latte o fondente. Provateli anche con la Pasta Frolla al Cocco: sentirete che bontà!ConsigliPotete preparare i Biscotti alle Nocciole e trasformarli in un piccolo regalo gastronomico fatto in casa semplicemente distribuendoli in piccoli sacchetti alimentari e decorando con un fiocco.ConservazioneI Biscotti di Pasta Frolla alle Nocciole si conservano in una scatola di latta, fragranti e profumati per una settimana.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 4.9 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento