DolciCookies AmericaniI Cookies Americani sono golosi Biscotti con Gocce di Cioccolato che si preparano in modo facile e veloce e sono perfetti per colazione o per la merenda!Ricetta di Giorgio Loda • 26 Maggio 2023Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 20 minutiCottura 10 minutiDosi per 4 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaI Cookies Americani sono golosi Biscotti con Gocce di Cioccolato tipici della tradizione americana che si preparano in modo facile e veloce e sono perfetti per colazione o per la merenda!Questi Biscotti, chiamati in America Chocolate Chip Cookies, si differenziano dai comuni Biscotti con Gocce di Cioccolato per via dell’impasto, che risulta molto più friabile. E sono davvero facili e veloci da preparare, sono infatti pronti in soli 30 minuti!Se amate i Biscotti Americani Cookies, dovete assolutamente provare anche la Torta Cookies e i Biscotti Cookies! E ora vediamo insieme la ricetta originale dei Cookies Americani!Ingredienti per 4 persone200 g di Farina 00230 g di Gocce di Cioccolato Fondente100 g di Burro morbido100 g di Zucchero di Canna100 g di Zucchero Semolato1 cucchiaino di Bicarbonato di Sodio1 cucchiaino di Estratto di Vaniglia1 Uovo1 pizzico di Sale FineCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare i Cookies Americani iniziate prendendo una ciotola di medie dimensioni. All’interno montate il burro ammorbidito e i due tipi di zucchero, fino a ottenere un composto spumoso.Una volta montato il burro con lo zucchero aggiungete l’estratto di vaniglia e l’uovo, quindi continuate a montare per incorporare il tutto.Aggiungete il bicarbonato, il pizzico di sale e la farina setacciata. Mescolate fino ad ottenere un composto omogeneo.Versate nell’impasto tutte le gocce di cioccolato, continuando a mescolare con un cucchiaio per integrarle al meglio. Il risultato sarà un composto denso.Preriscaldate il forno a 160°. Prendete una teglia e ricopritela di carta forno, poi prendete l’impasto e formate delle palline (di 4 cm circa di diametro) che andrete a posizionare sulla teglia, ben distanziate l’una dall’altra.Cuocete nel forno preriscaldato a 160°C per 20 min circa, avendo cura di controllare lo stato di cottura (il bordo dei biscotti deve risultare dorato). Se dovete fare più di un’infornata, conservate l’impasto nel frigorifero in attesa di cuocerlo. Sfornate e lasciate raffreddare, poi servite i Cookies Americani. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativeSe volete potete realizzare dei Cookies Americani al Cioccolato Bianco e dei Cookies Americani al Cioccolato al Latte utilizzando delle Gocce di Cioccolato Bianco oppure delle Gocce di Cioccolato al Latte.ConsigliVi consiglio di distanziare le palline di impasto l’una dall’altra di un paio di centimetri quando le posizionate sulla teglia perché in cottura si appiattiranno fino a raggiungere la classica forma degli American Cookies.Se volete gustare dei Cookies Americani croccanti fuori e morbidi dentro, vi basterà gustarli 5 minuti dopo averli sfornati. Se invece preferite i Cookies Americani croccanti potete tenerli per 10 minuti in frigorifero.ConservazionePotete conservare i Cookies Americani in una scatola di latta per un paio di giorni. Nel periodo estivo vi consiglio di conservarli in frigorifero.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 4.7 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento zan36078 13 Ottobre 2022 a 15:21 ciao, circa un mese fa usavo la stessa ricetta per fare i cookies, ora la trovo modificata per caso non è che potete riportare la ricetta originale sotto il mio commento?☺️ Accedi per rispondere
zan36078 13 Ottobre 2022 a 15:21 ciao, circa un mese fa usavo la stessa ricetta per fare i cookies, ora la trovo modificata per caso non è che potete riportare la ricetta originale sotto il mio commento?☺️ Accedi per rispondere