DolciBignè al CioccolatoI Bignè al Cioccolato sono famosissimi dolci di piccola pasticceria a base di Pasta Choux e farciti con golosa una crema al cioccolato.Ricetta di Andrea Bosetti • 14 Ottobre 2019Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 20 minutiCottura 20 minutiDosi per 30 bignèGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaI Bignè al Cioccolato sono dei famosissimi dolci di piccola pasticceria che si preparano con la Pasta Choux e vengono farciti con una Crema al Cioccolato. Questi Bignè Ripieni al Cioccolato si possono gustare così come sono, ma anche utilizzare per preparare altri dolci come il Profiteroles o la golosissima Torta Profitterol.La ricetta dei Bignè al Cioccolato è molto simile a quella dei Bignè Fatti in Casa, ma in questa versione vi spiegherò anche come preparare la Crema al Cioccolato per Bignè e come decorare questi dolcetti. Quindi non perdiamo tempo e vediamo subito come fare i Bignè al Cioccolato!Ingredienti per 30 bignè80 g di Cioccolato Fondente250 ml di Acqua200 g di Farina 00120 g di Burro4 Uova5 Tuorli120 g di Zucchero Semolato500 ml di Latte Intero40 g di Maizena (Amido di Mais)q.b. di SaleCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare i Bignè al Cioccolato prendete un pentolino e fateci cuocere l'acqua, 100 gr di burro precedentemente tagliato a pezzetti, il sale e un pizzico di zucchero, mescolando continuamente. Quando il composto sarà arrivato a bollore aggiungeteci anche la farina e mescolate velocemente fino a quando il composto non si rapprenderà. Fate cuocere per ulteriori 3 minuti, poi spegnete e lasciate intiepidire.In un'impastatrice con gancio a foglia mettete l'impasto raffreddato e aggiungete un uovo per volta azionando la macchina, avendo cura di non aggiungere l'uovo successivo finché il precedente non è incorporato nell'impasto. Terminate le uova, controllate che l'impasto non sia troppo duro, in caso potete aggiungere un altro uovo. Mettete tutto il composto in una sac a poche con una bocchetta grande e formate i bignè su una teglia da forno imburrata o ricoperta di carta forno. Spennellate con un tuorlo d'uovo e mettete in forno a 200°C per 20 minuti, lasciando un cucchiaio tra il forno e la sua porta per non chiuderlo completamente.Nel frattempo che i bignè cuociono preparate la crema al cioccolato facendo innanzitutto scaldare molto bene il latte. In una ciotola a parte miscelate con una frusta tuorli, zucchero e maizena. Quando il latte bolle aggiungete al pentolino anche il composto che avete appena preparato, mescolando bene e cuocendo a fiamma moderata. Ne frattempo in una ciotola a parte mettete il cioccolato tagliato a pezzettini e quando il composto si sarà addensato versatelo direttamente sul cioccolato. Mescolate bene per amalgamare il tutto e aggiungete anche il burro, sempre mescolando. Mettete la crema in una ciotola ricoperta di pellicola trasparente e fatela raffreddare.Quando la crema è fredda versatela in una sac a poche e farcite i bignè. Se volete cospargete i Bignè al Cioccolato di cacao amaro o zucchero a velo e servite. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativePotete farcire i vostri Bignè con qualsiasi cosa: potete preparare i Bignè alla Crema Pasticcera, ma anche i Bignè al Cioccolato Bianco. Se invece volete preparare dei Bignè al Cioccolato e Panna vi basterà farcire metà bignè con la crema al cioccolato e l’altra metà con della panna montata.ConsigliLa cottura dei Bignè cambia a seconda del forno quindi vi consiglio di toglierli da forno solo quando saranno diventati dorati.ConservazioneI Bignè al Cioccolato si conservano per qualche giorno in una scatola di latta. Vi sconsiglio di congelare i bignè farciti, ma potete congelarli vuoti.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 5 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento