LievitatiBagel Fatti in CasaI Bagels sono ciambelle salate tipiche delle tradizione ebraica perfette per il Brunch. Nati in Polonia sono una ricetta molto famosa e caratteristica di New York.Ricetta di Giorgio Loda • 16 Febbraio 2025Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà DifficilePreparazione 40 minutiCottura 35 minutiDosi per 8 BagleGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaI Bagel sono ciambelle salate tipiche della tradizione ebraica molto famosi negli Stati Uniti, sopratutto a New York, che ben si prestano ad essere farciti per realizzare degli ottimi “panini” tipici del Brunch. La Ricetta dei Bagels affonda le sue radici nella tradizione polacca ma hanno riscontrato subito un grande successo presso la comunità ebraica americana che li ha resi un segno caratteristico e distintivo della loro cucina.Una volta che avrete capito Come Fare i Bagels noterete quanto siano duttili e come si prestino a diversissime farciture permettendovi di ottenere ottimi Bagels per tutti i gusti: dai classici Bagels Salmone e Philadelphia, ai più innovativi Bagels con Salmone e Avocado passando per deliziosi Bagels Vegetariani o Bagels Dolci con la Nutella.Quella che vi andremo a breve a spiegare è la Ricetta Originale dei Bagels che, come potrete leggere, vi permetterà di Preparare dei Bagels perfetti anche se vi richiederà un po’ di attenzione e tempo; infatti oltre ad una lievitazione di almeno 2 ore, dovrete fare anche una doppia cottura: prima andranno bollirli e poi cotti in forno (preferibilmente forno statico).Ricette con i Bagel:Bagel Salmone e AvocadoBagel Salmone e PhiladelphiaBagel con Uova e BaconIngredienti per 8 Bagle250 g di Farina Manitoba250 g di Farina 00280 g di Acqua30 g di Burro12 g di Lievito di Birra Fresco50 g di Zucchero Semolato12 g di Sale1 Uovoq.b. di Semi di Sesamoq.b. di Semi di PapaveroCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare i Bagel Fatti in Casa iniziate sciogliendo il lievito di birra e lo zucchero nell’acqua e mescola bene il tutto. Mettete nella ciotola della planetaria le farine e, dopo aver innestato il gancio da impasto, attivatela a media velocità. Unite ora a filo l’acqua con il lievito e proseguite fino a quando l’impasto inizierà ad arrotolarsi sul gancio staccandosi dalle pareti.Aggiungete ora il burro a pezzettini, poco alla vola attendendo che ogni singolo pezzo venga assorbito dall’impasto e aggiungete il sale. Quando l’impasto risulterà liscio e omogeneo mettetelo in una ciotola coperta con pellicola alimentare trasparente e fate lievitare per 2 ore circa nel forno spento. Dopo che l’impasto sarà raddoppiato di volume trasferitelo sul piano di lavoro e dividetelo in 8 panetti della stessa dimensione. Infarinatevi bene le mani, prendete un panetto e, con il pollice e l’indice fate un foro. Inserite i due indici, iniziate a far ruotare la ciambella ottenuta e allargate un po’ il buco. Ripetete l’operazione per tutti i panetti. Prendete ora una pentola capiente e iniziate a far bollire l’acqua (circa 3 litri) con 1 cucchiaio di olio d’oliva. Quando l’acqua sarà calda, abbassate la fiamma e fate cuocere 3 bagle alla volta per circa 1 minuto per lato. Toglieteli con l’aiuto di una schiumarola e disponeteli ben distanziati su di una teglia ricoperta con carta da forno e un po’ oliata.Spennellate i bagel con un po’ di uovo sbattuto, cospargete a piacere con semi di papavero o semi di sesamo e fate cuocere in forno statico preriscaldato a 200°C per circa 20 minuti. Una volta ben dorati e cotti, sfornate i vostri Bagels e fateli raffreddare un po’ prima di servirli o farcirli. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativePotete cospargere i vostri Bagel Fatti in Casa con molti tipi di semi come ad esempio i semi di zucca o i semi di chia.ConsigliPer dare forma ai vostri Bagel Fatti in Casa potete utilizzare la tecnica che vi abbiamo spiegato oppure trasformare i vostri panetti in salsicciotti e poi arrotolarli sulla mano così da formare un anello.ConservazionePotete conservare i Bagel Fatti in Casa in un sacchetto di carta per 2,3 giorni oppure in un contenitore ben sigillato, così che mantengano la loro freschezza. Se preferite potete anche conservare i vostri Bagel Fatti in Casa in congelatore in un sacchetto ben sigillato.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 5 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento