DolciBaci di Alassio, la Ricetta OriginaleI Baci di Alassio sono dei gustosi biscotti alla nocciola, tipici della Liguria, farciti da una cremosa ganache al cioccolato. Vediamo insieme la ricetta!Ricetta di Giorgio Loda • 30 Aprile 2025Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà MediaPreparazione 30 minutiCottura 15 minutiDosi per 25 biscottiGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaI Baci di Alassio sono degli sfiziosissimi Dolcetti Liguri, dei friabili Biscotti Nocciole e Cioccolato e farciti con una vellutata Ganache al Cioccolato. Versione regionale simile ai Baci di Dama Piemontesi, i gusci dei Baci di Alassio sono dei Biscotti con gli Albumi che formano una frolla morbida, lavorabile con la sac à poche con beccuccio stellato per donare loro la tipica forma a ciuffo.I Baci di Alassio Ricetta Originale che trova nascita proprio nella cittadina di Alassio, risale all’inizio del ‘900 ad opera di Rinaldo Balzola, pasticcere della casata reale dei Savoia, che decise di usare la famosa Nocciola Piemontese per creare due friabili semisfere aromatizzate dal cacao amaro, unite insieme da uno strato cremoso a base di cioccolato fondente. Il risultato è un irresistibile dolcetto di Piccola Pasticceria Secca non troppo dolce e dai sentori aromatici della nocciola tostata.Come vedremo la ricetta dei Biscotti Baci di Alassio non presenta grosse difficoltà di esecuzione ed è anche piuttosto veloce da realizzare. Ideali da servire con un buon tè pomeridiano, i Baci di Alassio sono perfetti anche da servire come fine pasto sfizioso oppure da regalare in tutte quelle occasioni speciali in cui i Biscotti Fatti in Casa sono sempre graditi.Se siete alla ricerca di altre sfiziose Ricette di Biscotti Semplici vi consigliamo di preparare la versione dei Baci di Dama al Pistacchio e i Biscotti alla Nutella in 10 Minuti. E per provare altre ricette di Biscotti Tradizionali provate le Paste di Meliga, i Cantucci e i Biscotti alle Mandorle.E ora tutti in cucina e raduniamo gli ingredienti: oggi gustiamo insieme dei prelibati Baci di Alassio Fatti in Casa!Ingredienti per 25 biscotti250 g di Nocciole180 g di Zucchero1 cucchiaio di Miele10 g di Maizena (Amido di Mais)20 g di Cacao Amaro in Polvere2 AlbumiPer Farcire:130 g di Cioccolato Fondente100 ml di Panna FrescaCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare i Baci di Alassio iniziate raccogliendo in una casseruola il cioccolato fondente grossolanamente tritato con la panna e fate sciogliere a fiamma bassa fino a ottenere una ganache omogenea. Trasferitela in una ciotola e fatela raffreddare. Tenete da parte coprendo con pellicola alimentare a contatto.Ponete le nocciole e lo zucchero in un tritatutto e, procedendo a impulsi, riducetele a una farina fine. Non dovranno risultare pezzi grossolani pena la riuscita della ricetta. Aggiungete poi il cacao amaro e l’amido di mais setacciati, il miele e gli albumi montati. Mescolate fino a ottenere un composto asciutto e molto sodo.Trasferitelo all’interno di una sac à poche con bocchetta a stella da 15 mm e dressate dei ciuffi di impasto (sarà necessaria un po’ di forza) opportunamente distanziati su una teglia foderata con carta forno.Cuocete nel forno già caldo a 180° C per 10-12 minuti circa. Fate raffreddare. E una volta raffreddati farcite i Baci con un ciuffo di ganache unendoli a coppie. Una volta pronti servite i vostri Baci di Alassio, magari accompagnati da un buon tè. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativeAl posto delle nocciole intere potrete usare uguale quantità di farina di nocciole. Per una versione alternativa provate i Baci di Alassio preparando una gustosa Ganache al Cioccolato Bianco, sostituendo semplicemente il cioccolato fondente con la stessa quantità di cioccolato bianco.ConsigliSe preparate i gusci dei Baci di Alassio in precedenza, vi consigliamo di farcirli solo poco prima di servirli in modo da mantenere le due basi croccanti e friabili. Se non disponete di una sac à poche, potrete creare i gusci anche utilizzando due cucchiaini e donando loro una forma sferica.ConservazioneI Baci di Alassio possono essere conservati a temperatura ambiente per 1 giorno, ma è bene poi trasferirli in frigo, all’interno di un contenitore ermetico, dove si conserveranno per 2-3 giorni. Serviteli comunque a temperatura ambiente per gustarne al meglio il sapore.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 4.0 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento