Secondi PiattiArrotolato di Pollo al ProseccoTenero e con un ripieno ricco e profumato agli amaretti, l'Arrotolato di Pollo al Prosecco è perfetto per tutte le occasioni. Ottimo per un Menu delle Feste davvero specialeRicetta di Giorgio Loda • 30 Novembre 2024Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà MediaPreparazione 10 minutiCottura 1 ora e30 minutiDosi per 4 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaCucinare un buon secondo piatto di carne non è semplice, soprattutto quando si parla di Arrosto: il rischio di ottenere carne asciutta e stopposa è sempre in agguato ma per andare sul sicuro potete preparare l’Arrotolato di Pollo al Prosecco. Perfetto per le occasioni più o meno formali, grazie al suo ripieno saporito vi farà fare un figurone. Per cucinare la Ricetta dell’Arrosto di Pollo non occorrono molti ingredienti. Procuratevi una fetta di Petto di Pollo piuttosto grande, chiedendo direttamente al macellaio di prepararvela, del Pane Grattugiato, del Grana e degli Amaretti: daranno al piatto un sapore incredibile che ben si sposa con quello del Prosecco. Chiaramente nessuno vi vieta di utilizzare il vostro ripieno preferito per farcire le fettine di pollo: sarà comunque delizioso.Tra le altre ricette di arrotolati vi consigliamo di provare l’Arrotolato di Manzo in Umido con Castagne, l’Arrotolato di Tacchino Arrosto con Ripieno e l’Arrotolato di Vitello con Albicocche Secche e Noci.Ingredienti per 4 persone1 kg di Petto di Pollo aperto100 g di Pane Grattugiato100 g di Parmigiano Reggiano1 Uovo5 Amarettiq.b. di Farina 002 rametti di Rosmarino2 bicchieri di Vino Bianco Prosecco500 ml di Brodo Vegetaleq.b. di Saleq.b. di Pepe2 cucchiai di Olio Extravergine d'OlivaCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare l’Arrotolato di Pollo al Prosecco cominciate dal ripieno. In una ciotola mettete il pane grattugiato, il parmigiano, un pizzico di sale e una macinata di pepe e date una mescolata veloce. Aggiungete poi gli amaretti sbriciolati con le mani.Unite quindi l’uovo e mezzo mestolo di brodo mescolando in modo da ottenere un composto umido.Allargate sul piano di lavoro la fetta di petto di pollo, salatela e pepatela quindi distribuite il ripieno mantenendovi a un paio di centimetri dai bordi.Arrotolate ben stretto e fermate con dello spago da cucina alle estremità e per tutta la lunghezza.Passate l’arrosto di pollo nella farina quindi trasferitelo in una padella con l’olio e rosolatelo per bene su tutti i lati.Aggiungete i rametti di rosmarino per dare profumo e sfumate con il vino bianco. Una volta evaporata la parte alcolica unite 3 mestoli di brodo e lasciate cuocere l’Arrotolato di Pollo al Prosecco per un’ora e mezza, girandolo di tanto in tanto.Servitelo tagliato a fette dopo averlo lasciato riposare per qualche minuto, accompagnandolo con il fondo di cottura e un contorno a piacere. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativeCome accennato nell’introduzione, potete personalizzare il ripieno a vostro piacimento. Per ottenere un fondo di cottura ancora più saporito, aggiungete anche un paio di cucchiai di misto per soffritto: otterrete una salsina davvero strepitosa.ConsigliPer ottenere una fetta grande da un petto di pollo dovete procurarvi un petto di pollo intero e con un coltello affilato. Tagliatelo a un terzo del suo spessore da destra verso sinistra, senza però arrivare in fondo. Tagliatelo quindi a 2/3 dello spessore da sinistra verso destra, sempre senza arrivare in fondo. In questo modo, allargandolo, avrete una fetta sufficientemente larga per essere farcita.ConservazioneL’Arrotolato di Pollo al Prosecco si conserva in frigorifero in un contenitore ermetico per 2-3 giorni. Vi consigliamo di riscaldarlo in padella prima di consumarlo.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 4.0 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento