L’Acquacotta, chiamata spesso anche Acqua Cotta, è un piatto tipico della tradizione culinaria toscana che si prepara con pochi e semplici ingredienti di origine povera e che varia leggermente a seconda dei luoghi della Maremma dove viene preparata. L’origine della Zuppa Acquacotta arriva dai butteri, i pastori toscani che si muovevano a cavallo per seguire le mandrie nelle campagne maremmane. I butteri avevano a disposizione solamente ingredienti che trovavano sul loro cammino, ma avevano bisogno di un piatto corroborante e sostanzioso: proprio da qui nasce l’Acquacotta Maremmana!
L’Acquacotta Toscana è quindi una Zuppa che si realizza con Verdure di Stagione, come Pomodori Perini, Cipolle Bianche, Sedano e Bietole. Ad arricchire la Minestra Acquacotta ci sono poi Uova e Pane Casereccio. Ovviamente essendo un piatto così antico, non esiste una Ricetta Originale dell’Acquacotta, ma ogni zona e ogni famiglia ha la propria “ricetta della nonna” che si tramanda da generazioni!
Se cercate altre Ricette Tradizionali di Zuppe e Minestre, non perdetevi anche la famosissima Pappa al Pomodoro, la Stracciatella Romana, la Zuppa Imperiale e la Panada! E ora eccovi la nostra ricetta dell’Acquacotta!