Primi PiattiZuppa di Miso Fatta in Casa, la Ricetta Originale GiapponeseCalda e corroborante, la Zuppa di Miso Fatta in Casa con la Ricetta Originale Giapponese è un patto immancabile sulle tavole del nipponiche. Sapida al punto giusto grazie all'utilizzo di un particolare ingrediente, il miso appunto, incontra facilmente anche il gusto occidentale.Ricetta di Giorgio Loda • 15 Gennaio 2020Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 30 minutiCottura 20 minutiDosi per 4 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaLa Zuppa di Miso Fatta in Casa con la Ricetta Originale Giapponese è una preparazione che nel paese del sol levante viene servita in moltissime occasioni, spesso anche a colazione. Gli ingredienti che la compongono vanno scelti in base alla stagione per questo insieme al Tofu possiamo trovare Carote, Daikon, Patate, ma anche Cipolla, Funghi e Gamberetti.L’ingrediente alla base della Zuppa di Miso, come dice il nome stesso, è proprio il Miso. Una pasta di soia fermentata molto sapida che trova largo impiego nella cucina tradizionale giapponese. È molto importante che questa venga aggiunta a cottura ultimata, nel brodo ben caldo ma non bollente, così da preservarne le proprietà.Tra le altre Ricette Giapponesi vi consigliamo di provare gli Onigiri, dei bocconcini di riso ripieni dalla caratteristica forma triangolare, il Salmone in Salsa Teriyaki e i sofficissimi Pancake Giapponesi.Ingredienti per 4 persone1 l di Acqua200 g di Tofu150 g di Carote60 g di Miso50 g di Daikon10 g di Zenzero1 Porro1 foglio di Alga Wakame1 cucchiaio di Olio Extravergine d'OlivaCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare la Zuppa di Miso cominciate con il mettere in ammollo l’alga in acqua fredda.Nel frattempo pulite il daikon proprio come se fosse una grande carota: rimuovete le estremità e la buccia quindi tagliatelo in quattro per il lungo e poi a fettine piuttosto sottili.Sbucciate anche la carota, privatela delle estremità e affettatela piuttosto sottilmente.Private il porro dello strato di foglie più esterno e affettatelo.Trasferite tutte le verdure in una pentola insieme all’olio, quindi unite l’alga tagliata a strisce e lo zenzero grattugiato.Insaporite il tutto per una decina di minuti poi coprite con l’acqua.Dopo circa 15 minuti le verdure saranno cotte. Unite il tofu tagliato a cubetti e il miso sciolto in un mestolo di brodo. Servite la Zuppa di Miso ben calda! Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativeCome accennato nell’introduzione, questa ricetta giapponese varia in base al susseguirsi delle stagioni. Via libera quindi a reinterpretazioni in base ai vostri gusti e a quello che il mercato ha da offrire.ConsigliPrestate molta attenzione al sale che volutamente non è stato inserito negli ingredienti. Il miso infatti è molto salato e vi consigliamo di assaggiare il brodo prima di fare eventuali aggiustamenti.ConservazioneLa Zuppa di Miso si conserva in frigorifero in un contenitore ermetico per massimo un paio di giorni. Vi consigliamo di gustarla dopo averla riscaldata leggermente sul fuoco.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 4 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento