Primi PiattiZuppa di Ceci in ZiminoLa Zuppa di Ceci in Zimino è una gustosissima minestra che appartiene alla tradizione culinaria ligure realizzata con Ceci, Bietole, Funghi e Pomodoro.Ricetta di Andrea Bosetti • 19 Novembre 2019Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 15 minutiCottura 3 ore e15 minutiDosi per 4 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaLa Zuppa di Ceci in Zimino, chiamata spesso anche Zemin o Zemin de Çeixei, è una gustosissima Minestra di Ceci, Bietole e Funghi che appartiene alla tradizione culinaria ligure, in particolare alla cucina genovese. Originariamente preparata in occasione del Natale, ad oggi questa Zuppa di Ceci Genovese viene realizzata durante tutto l’anno.I Ceci con Bietole e Funghi sono ideali in ogni occasione, dal pranzo al lavoro ad una cena con amici, ma questa Zuppa di Legumi e Bietole con Funghi Secchi diventa davvero perfetta se avete ospiti vegetariani: vi assicuriamo che lo Zimino di Ceci con Funghi Porcini li conquisterà fin dal primo assaggio!Se siete alla ricerca di altre Ricette di Primi Piatti con i Ceci, non perdetevi anche la Zuppa di Ceci e Castagne, la Pasta e Ceci Toscana e la Vellutata di Ceci con Gamberi e Pancetta Croccante! E ora scopriamo insieme la ricetta della Zuppa di Ceci in Zimino!Ingredienti per 4 persone500 g di Bietole400 g di Ceci Secchi15 g di Funghi Secchi3 Pomodori1 Cipolla1 cucchiaino di Concentrato di pomodoroq.b. di Prezzemoloq.b. di Burroq.b. di Olio Extravergine d'Olivaq.b. di Sale Finoq.b. di Pepe NeroCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare la Zuppa di Ceci in Zimino iniziate lasciando i ceci in ammollo in acqua per almeno un giorno intero. Passato questo tempo, fateli cuocere in abbondante acqua leggermente salata per circa 3 ore.Mezz’ora prima di terminare la cottura dei ceci mettete in ammollo in acqua tiepida i funghi secchi. Sciacquate con cura le bietole sotto l’acqua corrente, in modo da eliminare ogni eventuale residuo terroso. Tritate finemente sia la cipolla che il prezzemolo, lavate i pomodori e tagliateli a pezzetti.In una padella ampia fate scaldare un filo di olio extravergine d’oliva con una noce di burro. Quando il burro è perfettamente sciolto, aggiungete il trito di cipolla e prezzemolo. Riprendete i funghi, scolateli con cura, tagliateli a pezzetti e aggiungeteli in padella.Aggiungete in padella i pomodori a pezzi, il concentrato di pomodoro, mescolate per amalgamare e proseguite la cottura per un paio di minuti. Aggiungete le bietole e cuocete per qualche altro minuto.Quando avete terminato la cottura dei ceci, scolateli e aggiungeteli in padella con gli altri ingredienti. Continuate con la cottura per altri 10 minuti, aggiungendo un goccio di acqua tiepida se necessario. Passato questo tempo servite la Zuppa di Ceci in Zimino ben calda! Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativeSe volete potete realizzare al Zuppa di Ceci in Zimino sostituendo i Pomodori con della Passata di Pomodoro.ConsigliSe avete poco tempo a disposizione potete realizzare la Zuppa di Ceci in Zimino anche utilizzando i Ceci precotti.ConservazioneI Ceci in Zimino avanzati si possono trasferire in un contenitore ermetico e conservare in frigorifero per un giorno.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 4 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento