Se cercate un primo piatto ideale per un ricco pranzo della domenica, vi consigliamo la ricetta per una ricca pasta gratinata: gli Ziti al Ragù al Forno. Alla base di questo piatto ci sono gli ziti, un particolare formato di pasta secca di grano duro, di origine partenopea, dalla superficie liscia e dalla forma tubolare e vuota. Data la lunghezza, questa pasta viene solitamente spezzata prima della cottura ed è perfetta per realizzare frittate di pasta e timballi. In Italia si trovano numerose ricette di paste gratinate, basti pensare alle lasagne, e gli Ziti al Ragù al Forno sono una di queste corroboranti e golose preparazioni, che accontentano tutti.
Per realizzare questo primo piatto, oltre agli ziti, vi servirà preparare un corposo ragù con un misto di carne macinata di bovino e suino. Prima di infornare i vostri ziti dovrete spolverarli generosamente di Parmigiano Reggiano grattugiato, per creare una croccante gratinatura sulla superficie. Vi suggeriamo, per gustare al massimo questo piatto, una volta tolto dal forno, di farlo intiepidire un attimo prima di servirlo.
Un vantaggio di questo Timballo di Ziti al Forno è quello di essere molto più semplice e veloce da preparare delle lasagne. Inoltre, come tutte le paste al forno, sono quasi più buoni riscaldati il giorno dopo. Una versione vegetariana alternativa e di stagione a questa ricetta con ragù di carne è la Pasta al Forno con Broccoli e Cavolfiori; oppure una ricetta più originale può essere quella dei Conchiglioni al Forno con Zucca, Salsiccia e Ricotta.