Secondi PiattiVitello Tonnato, la Ricetta Originale della TradizioneIl Vitello Tonnato, chiamato anche Vitel Tonnè, è un gustoso antipasto tipico del Piemonte. Sempre più spesso viene servito anche come secondo piatto leggero.Ricetta di Andrea Bosetti • 19 Giugno 2024Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà MediaPreparazione 20 minutiCottura 1 ora e31 minutiDosi per 8 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaIl Vitello Tonnato, chiamato anche Vitel Tonnè, è una specialità tipica del Piemonte. Nato come classico antipasto, viene sempre più spesso servito anche come secondo piatto leggero, soprattutto d’estate.Ma come si prepara il Vitello Tonnato? La cosa più semplice sarebbe ovviamente prendere del Vitello già cotto e affettato e aggiungerci semplicemente della Salsa Tonnata, ma che gusto ci sarebbe? Quindi in questa ricetta semplice vi spiego come preparare il Vitello Tonnato senza Maionese nella Salsa!Se poi volete preparare un contorno per il vostro Vitello Tonnato potete preparare dell’Insalata di Cavolo, dei Pomodorini Confit oppure delle Zucchine Trifolate! E adesso vediamo insieme come preparare il Vitello Tonnato!Ingredienti per 8 personePer il Vitello:1 kg di Girello di Vitello in un pezzo unico1 Carota1 Cipolla Bianca1 costa di Sedano1 bicchiere di Vino Bianco1/2 cucchiaino di Pepe in grani2 cucchiai di Olio Extravergine d'Olivaq.b. di Sale Fino1 litro di AcquaPer la Salsa Tonnata:120 g di Tonno sott'olio3 Uova1 cucchiaino di Capperi1/2 mestolo di BrodoCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare il Vitello Tonnato prendete il girello e avvolgetelo nello spago da cucina, poi appoggiatelo in una pentola. Lavate e mondate le carota, il sedano e la cipolla, quindi tagliatele a pezzetti e aggiungetele nella pentola con il vitello. Aggiungete anche il pepe in grani, il vino bianco, l’olio, il sale e infine ricoprite il tutto con l’acqua. Cuocete a fuoco medio per 1 ora e mezza.Per la Salsa Tonnata innanzitutto preparate le uova sode. Nel frattempo fate sgocciolare il tonno e i capperi. Quando le uova sono pronte, sgusciatele, tagliatele a pezzetti e mettetele nel frullatore insieme al tonno, ai capperi e al brodo e frullate il tutto fino ad ottenere una crema omogenea.Quando la carne è pronta lasciatela raffreddare poi tagliatela a fettine il più sottili possibile e distribuitele in modo uniforme su un piatto da portata. Versate la salsa tonnata in modo uniforme sul vitello, poi decorate con dei capperi. Servite il Vitello Tonnato immediatamente o conservatelo in frigorifero. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativeAlcune persone non amano il sapore dei Capperi, quindi vi consiglio di preparare almeno un piatto di Vitello Tonnato Senza Capperi.Se invece volete una Salsa Tonnata più saporita potete aggiungerci anche delle Acciughe.Per una Salsa Tonnata più veloce potete sostituire le Uova Sode con la Maionese.ConsigliSe non riuscite a tagliare a mano il Vitello in fettine sottili potete aiutarvi con un’affettatrice oppure con un attrezzo tagliacarne.ConservazioneIl Vitello Tonnato si conserva in frigorifero coperto da pellicola trasparente per un giorno. Per conservare il Vitello Tonnato un giorno in più vi basterà conservare la Salsa Tonnata a parte.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 4.0 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento