Secondi PiattiUova in PurgatorioLe Uova in Purgatorio sono una ricetta tradizionale napoletana che si prepara in modo facile, veloce e con pochi ingredienti: il piatto ideale come salva-cena.Ricetta di Andrea Bosetti • 18 Febbraio 2019Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 5 minutiCottura 15 minutiDosi per 2 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaLe Uova in Purgatorio sono una ricetta tradizionale napoletana che viene chiamata anche Ova ‘mpriatorio. L’origine delle Uova in Purgatorio viene direttamente dalla tradizione contadina, mentre il nome ha un significato che richiama la religione: se siete stati a Napoli, sapete che non è raro imbattersi in icone votive che rappresentano personaggi avvolti dalle fiamme. Questi personaggi sono le anime presenti in purgatorio e in questo piatto sono rappresentati dalle Uova, mentre il rosso del Pomodoro che le avvolge rappresenterebbe il fuoco. Queste famose Uova al Sugo di Pomodoro Napoletane sono quindi un chiaro riferimento alle immagini sacre che rappresentano le anime del purgatorio mentre tentano di fuggire dalle fiamme.Ma oltre ad avere una simbologia religiosa, le Uova in Purgatorio sono una ricetta facile, veloce, economica e nutriente, il perfetto piatto salva-cena quando non avete proprio voglia di cucinare, quando avete poco tempo a disposizione oppure semplicemente quando non avete fatto la spesa!Se cercate altre Ricette per Cucinare le Uova, vi consigliamo di scoprire anche le Uova al Tegamino con la Zucca, le Nuvole di Uova e le Uova alla Benedict! E ora eccovi la ricetta delle Uova in Purgatorio!Ingredienti per 2 persone250 g di Pomodori Pelati4 Uova3 cucchiai di Olio Extravergine d'Oliva1 spicchio di Aglio1 pezzetto di Cipollaq.b. di Basilicoq.b. di Parmigiano Reggianoq.b. di Sale Finoq.b. di Pepe NeroCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare le Uova in Purgatorio prendete l’aglio e sbucciatelo, poi prendete la cipolla, pulitela e tagliatela a spicchi abbastanza grandi. Fate scaldare l’olio in una padella ampia, poi aggiungeteci la cipolla e l’aglio e cuocete per qualche minuto. Aggiungete ora anche i pomodori e schiacciateli aiutandovi con un cucchiaio di legno. Regolate di sale e pepe, aggiungete qualche foglia di basilico e coprite con un coperchio e cuocete a fiamma media per circa 10 minuti.Successivamente, quando il sugo avrà cominciato a diventare un po’ più denso, rimuovete sia l’aglio che la cipolla. Abbassate la fiamma e con il cucchiaio di legno formate un cerchio a lato, spostando il sugo. Prendete un uovo e rompetelo dove avete formato il buco, poi procedete nello stesso modo fino a terminare tutte le uova. Coprite nuovamente con il coperchio e cuocete per altri 5 minuti o comunque fino a quando l’albume non sarà perfettamente cotto. Spolverizzate con il parmigiano, aggiungete qualche foglia di basilico e infine servite immediatamente le Uova in Purgatorio! Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativePotete personalizzare le Uova in Purgatorio con gli ingredienti che preferite, ad esempio aggiungendo della Pancetta a cubetti, dei Peperoni, della Mozzarella oppure della Carne Macinata!ConsigliLe nostre indicazioni di cottura delle Uova in Purgatorio si riferiscono ad un tuorlo morbido, se invece lo preferite completamente sodo potete allungare l’ultima parte di cottura fino ad una decina di minuti.ConservazioneLe Uova in Purgatorio vanno rigorosamente consumate al momento.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 4.0 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento