Primi PiattiTteokbokki, Gnocchi di Riso Coreani di Squid GameI Tteokbokki, Gnocchi di Riso Coreani sono uno street food piccante tipico della Corea e che abbiamo conosciuto soprattutto grazie alla serie Netflix Squid Game.Ricetta di Andrea Bosetti • 7 Gennaio 2025Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 30 minutiCottura 1 ora e30 minutiDosi per 2 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaI Tteokbokki, Gnocchi di Riso Coreani sono un piatto tipico della Corea e sono degli gnocchi simili a cilindretti, dalla consistenza gommosa e avvolti da una salsa densa e molto piccante a base acciughe, alga kombu, pasta di peperoncino, peperoncino in scaglie, salsa di soia e zucchero.Tipicamente serviti con cipollotto fresco tritato e semi di sesamo, noi abbiamo deciso di unire a questi Gnocchi Coreani anche l’uovo sodo, per arricchire il piatto. Street Food molto diffuso in tutte le bancarelle di strada in Corea, la Ricetta dei Tteokbokki è piuttosto semplice e realizzata con ingredienti poveri, ma siamo certi che il loro sapore deciso, unito alla consistenza particolare, sapranno conquistare il vostro palato.Arrivati fino a noi soprattutto grazie alla serie Netflix Squid Game, dove si vedono alcuni protagonisti consumarli proprio ad una di queste bancarelle di strada, non siamo riusciti a resistere alla tentazione di realizzarli anche noi nelle nostre cucine. Vi serviranno pochissimi minuti per preparare la salsa e l’impasto degli Gnocchi di Riso Piccanti, l’unico passaggio più lungo sarà la cottura al vapore dell’impasto (di 1 ora) prima di formare i cilindretti. Dunque organizzatevi con i tempi di preparazione, perché i Tteokbokki Piccanti vanno consumati appena pronti, per gustarne appieno sapore e consistenza.Se siete alla ricerca di altre gustose Ricette Coreane vi consigliamo di provare Dalgona o Ppopgi altra conoscenza della serie Squid Game e gli Yul-lan Biscotti di Castagne Senza Cottura, Se invece volete cimentarvi in altre Ricette Piccanti provate a preparare le Ali di Pollo Piccanti al Sugo, gli Spiedini di Gamberi Piccanti e le Melanzane Grigliate con Salsa Piccante.E ora allacciamo i grembiuli e mani in pasta: oggi prepariamo insieme dei piccanti e speziati Tteokbokki, Gnocchi di Riso Coreani!Ingredienti per 2 persone200 g di Farina di Riso glutinoso475 g di Acqua8 Acciughe secche2 cucchiai di Salsa di Soia20 g di Zucchero1 cucchiaio di Peperoncino in pasta (gochujang)1 cucchiaino di Peperoncino in scaglie (gochugaru)1 pezzo di Alga KombuPer completare:1 Cipollotto2 Uova sodeq.b. di Semi di SesamoCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare i Tteokbokki, Gnocchi di Riso Coreani partite dalla preparazione degli gnocchi: in una ciotola impastate la farina di riso con 125 ml di acqua, fino a formare un panetto liscio, che cuocerete poi al vapore, con il coperchio, per 1 ora. Una volta cotto lasciate raffreddare completamente il panetto e poi procedete a impastarlo a mano fino a quando l’impasto diventerà morbido e facilmente lavorabile.Con l’impasto formate dei cilindretti di circa 1/2 cm di diametro e ricavate dei tocchetti di 4 cm di lunghezza con un taglio trasversale. Terminato l’impasto teneteli gli gnocchi da parte e dedicatevi alla salsa.In una padella versate la rimanente acqua e unite le acciughe e l’alga kombu. Portate ad ebollizione e lasciate cuocere per circa 10 minuti. A questo punto rimuovete l’alga e aggiungete la pasta di peperoncino, il peperoncino in scaglie, la salsa di soia e lo zucchero. Mescolate affinché gli ingredienti si sciolgano, poi unite gli gnocchi e fate cuocere per 15 minuti.Quando gli gnocchi risulteranno teneri e la salsa si sarà addensata, spegnete la fiamma e distribuite gli gnocchi nei piatti da portata. Aggiungete un uovo sodo a metà per ogni piatto e cospargete con dei semi di sesamo e del cipollotto fresco tritato. I vostri Tteokbokki, Gnocchi di Riso Coreani sono pronti per essere gustati! Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativeSe servirete i Tteokbokki, Gnocchi di Riso Coreani anche a dei bambini, potrete omettere i due ingredienti piccanti (la pasta di peperoncino e il peperoncino in scaglie). Al loro posto potrete usare del concentrato di pomodoro e della paprika dolce o affumicata, per ricordarne il sapore speziato. Infine se non trovate le acciughe secche potrete utilizzare 1 cucchiaino di pasta di acciughe.ConsigliPer preparare i Tteokbokki, Gnocchi di Riso Coreani non potrete usare una comune farina di riso, ma dovrete necessariamente utilizzare la farina di riso glutinoso per ottenere la giusta consistenza gommosa una volta cotti.ConservazioneI Tteokbokki, Gnocchi di Riso Coreani andrebbero consumati appena pronti. Nel caso dovessero avanzarvi potrete conservarli in frigo, dentro a un contenitore ermetico, per circa 2 giorni e riscaldarli in padella al momento del consumo, aggiungendo un goccio di acqua per rendere nuovamente la salsa fluida.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 4.9 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento