Secondi PiattiTrippa alla FiorentinaLa Trippa alla Fiorentina è un secondo piatto tipico della città di Firenze che viene preparato con ingredienti di origine povera, ma molto saporiti.Ricetta di Andrea Bosetti • 14 Ottobre 2019Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 15 minutiCottura 1 oraDosi per 4 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaLa Trippa alla Fiorentina è un secondo piatto della tradizione italiana tipico della città di Firenze, ma molto amato anche nel resto della Toscana. Da non confondere con la Trippa alla Milanese o la Trippa alla Romana, la Trippa alla Fiorentina è un piatto di origine povera che si distingue dalle altre per l’utilizzo dell’Aglio, dell’Alloro, del Basilico, del Prezzemolo e del Parmigiano Reggiano.Si dice che quella della Trippa sia sempre stata una ricetta particolarmente apprezzata in tutta la Toscana fin dall’antichità. Non per niente Firenze è la patria dei famosissimi Trippai, ancora oggi al lavoro per le strade della famosa città. I Trippai Fiorentini, nati nel Quattrocento, erano commercianti che spingevano semplicissimi carretti di legno in cui veniva appunto venduta la Trippa. Ad oggi sono rimasti tantissimi chioschi e ristoranti a Firenze specializzati nella Trippa alla Fiorentina. Ingredienti per 4 persone1 Kg di Trippa1 costa di Sedano1 Carota1 Cipolla Bianca medie1 spicchio di Aglio2 foglie di Alloro3 foglie di Basilico1 ciuffo di Prezzemolo50 g di Burro6 cucchiai di Olio Extravergine d'Oliva1 Bicchiere di Vino Bianco300 g di Pomodori Pelatiq.b. di Brodo di Carneq.b. di Saleq.b. di Pepe Neroq.b. di Parmigiano ReggianoCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare la Trippa alla Fiorentina mettete sul fuoco una pentola colma di acqua mentre arriva ad ebollizione tagliate la trippa a listarelle e quando l'acqua bollirà, tuffate le listarelle di trippa, fatele cuocere per circa 5 minuti e scolatele. A questo punto preparate il battuto di cipolla, carota e sedano.In una casseruola mettete un po' di olio extravergine d'oliva e aggiungete il battuto, lo spicchio d'aglio ile foglie d ì'alloro, il prezzemolo e lasciate che il tutto soffrigga. Ora aggiungete la trippa al soffritto, sfumate con il vino bianco e fatelo evaporare alzando la fiamma. Aggiungete i Pomodori Pelati, 3 mestoli di brodo di carne e abbassate la fiamma lasciando cuocere per 60 minuti (circa) aggiungendo di volta in volta un po' di brodo affinché la trippa non si asciughi troppo.Trascorsi i 60 minuti, assaggiate, regolate di sale, insaporite con del pepe e se necessario proseguite la cottura. Una volta che la vostra Trippa alla Fiorentina risulterà cotta, mantecate con il burro. A questo punto spegnete il fuoco e servite con una bella spolverata di Parmigiano Reggiano. Vi consiglio di accompagnare la vostra Trippa con qualche bella fetta di pane casereccio abbrustolito! Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!ConsigliCome ho fatto io vi consiglio di utilizzare trippa già pulita e precotta che potete acquistare in ogni macelleria. Comprare una trippa non parzialmente cotta allungherebbe di molto i tempi di cottura per non parlare del tempo da dedicare alla pulitura.ConservazionePotete conservare la Trippa alla Fiorentina in frigorifero per 2 giorni. Nell’eventualità potete anche congelarla ma personalmente lo sconsiglio, la congelazione ne altera poi il gusto.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 5 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento