AntipastiTramezzini Alberelli di Natale con Salmone e PistacchioScopri i Tramezzini Alberelli di Natale con Salmone e Pistacchio, antipasto scenografico e veloce con salmone affumicato, pistacchio e granella di melagrana.Ricetta di Giorgio Loda • 24 Novembre 2025Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà MediaPreparazione 15 minutiDosi per 15 alberelli Guarda le VideoricetteSeguici su YouTube Anelli di Zucchine Seguici su YouTube! Anelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaTramezzini Alberelli di Natale con Salmone e Pistacchio, Scenografici e Veloci Se volete stupire i vostri ospiti con qualcosa di unico e goloso, la ricetta dei tramezzini alberelli di Natale è la soluzione ideale. Immaginate una tavola di festa dove la creatività incontra la bontà: questi antipasti natalizi facili da preparare non solo catturano lo sguardo per la loro forma elegante, ma regalano anche un’armonia di sapori irresistibile. Croccanti pistacchi si incontrano con la delicatezza del salmone affumicato e con la morbidezza del pane, mentre il formaggio spalmabile avvolge ogni fetta in una crema avvolgente. La ricetta dei tramezzini a forma di alberello porta allegria e un tocco di fantasia tra le idee per antipasti delle feste, trasformando semplici ingredienti in piccoli capolavori da gustare insieme. Sarà facilissimo portare in tavola questi tramezzini creativi per buffet natalizio: basta ritagliare il pane morbido in simpatiche forme di alberello, spalmare la crema di formaggio, alternare le fette di salmone affumicato e spolverare con pistacchi tritati per ottenere un effetto verde speciale. I chicchi di melagrana, posati come decorazione, aggiungono una nota di colore che richiama subito l’atmosfera festiva tipica del Natale, rendendo questi stuzzichini sfiziosi per cena di Natale perfetti per sorprendere ogni invitato. Non servono grandi abilità: questa preparazione è alla portata di tutti e si adatta benissimo a chi cerca un antipasto freddo con salmone e pane morbido da servire in anticipo, lasciandovi il tempo di godervi la compagnia invece che restare ai fornelli. Se amate i finger food scenografici, questi tramezzini con salmone affumicato e pistacchio saranno i protagonisti di qualsiasi festa, ma potete sbizzarrirvi anche con altre ricette gustose, come la Frittata con Stracchino e Salmone, le Patate Ripiene al Salmone, l’Insalata con Salmone, Uova e Pomodorini o le raffinate Lasagne al Salmone. Ora che conoscete come fare i tramezzini per Natale, non vi resta che prepararli insieme a noi: la magia della festa parte dalla vostra cucina!Ingredienti per 15 alberelli5 fette di Pane per Tramezzini200 g di Salmone Affumicato200 g di Formaggio Spalmabile70 g di Pistacchi (Farina o Granella)q.b. di Maionese1 di MelagranaCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP Con meno pubblicità, puoi creare i tuoi ricettari e ricevere nuove ricette ogni giorno. Scarica APP Per preparare i Tramezzini Alberelli di Natale con Salmone e Pistacchio, iniziate prendendo una fetta grande di pane bianco per tramezzini e spalmateci sopra uno strato leggero di formaggio spalmabile, distribuendolo uniformemente su tutta la superficie.Create un secondo strato adagiando le fette di salmone affumicato sopra la crema di formaggio, ricoprendo completamente la superficie. Spalmate quindi uno strato sottilissimo di maionese sopra il salmone: questa servirà a far aderire meglio il secondo strato di pane per tramezzini.Prendete un’altra fetta di pane bianco per tramezzini, spalmate uno strato sottile di formaggio spalmabile su un lato e posizionate la fetta sopra il salmone, facendo attenzione a mettere la superficie con il formaggio spalmabile rivolta verso l’alto. Ripetete questi passaggi per tutte le fette di pane bianco per tramezzini fino ad esaurire tutti gli ingredienti.Prendete la formina a forma di alberello di Natale e, con attenzione e delicatezza, tagliate i vostri tramezzini farciti. Estraeteli con cura dalla formina, aiutandovi se necessario con un coltellino per staccare i bordi.Versate un po’ di farina di pistacchio in un piattino. Prendete gli alberelli uno ad uno e impanateli premendo delicatamente la superficie superiore con il formaggio spalmabile sopra la farina di pistacchio, in modo che aderisca bene creando uno strato verde uniforme.Sgranate la melagrana ricavando i chicchi rossi e brillanti. Divertitevi a decorare i vostri alberelli di Natale con i chicchi di melagrana, disponendoli come se fossero le palline colorate che addobbano un vero albero di Natale. Servite gli alberelli su un vassoio decorativo o utilizzateli come segnaposto disponendone uno per ogni piatto. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativeSe non gradite il salmone affumicato, potete sostituirlo con prosciutto cotto, bresaola o speck per una versione altrettanto gustosa. Al posto della farina di pistacchio, provate la granella di nocciole o di mandorle per un colore e un sapore diversi. Per una versione vegetariana, farcite i tramezzini con zucchine grigliate, crema di carciofi o paté di olive. Potete anche aggiungere un pizzico di scorza di limone grattugiata al formaggio spalmabile per dare una nota fresca e agrumata.ConsigliPer ottenere alberelli perfetti, utilizzate una formina ben affilata e premete con decisione sul pane farcito. Se il formaggio spalmabile è troppo freddo e difficile da spalmare, lasciatelo a temperatura ambiente per qualche minuto. Potete preparare più strati di tramezzini per ottenere un maggior numero di alberelli e servire una quantità abbondante di antipasti per i vostri ospiti.ConservazioneSe realizzerete questi alberelli in anticipo, conservateli in un vassoio chiusi con pellicola trasparente dentro il frigorifero per un massimo di 24 ore. Potete prepararli anche la mattina per servirli la sera mantenendo intatte freschezza e morbidezza.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 5 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento