Vai al contenuto

Tortellini in Brodo

Scopri come preparare i Tortellini in Brodo, la ricetta tradizionale bolognese con carne e brodo ricco. Un piatto caldo e avvolgente perfetto per le feste di Natale!
Ricetta di 12 Novembre 2025

Club delle Ricette è anche su WhatsApp.
Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare.

Iscriviti al Canale
Ricetta Tortellini in Brodo
  • Difficoltà Media
  • Cottura 10 minuti
  • Dosi per 4 persone
Anelli di Zucchine
Seguici su YouTube!
Anelli di Zucchine

Tortellini in Brodo Tradizionali e Profumati, Perfetti per Natale

Il profumo avvolgente di un piatto caldo invernale come i Tortellini in Brodo evoca immediatamente atmosfere di festa, momenti in famiglia e il piacere di condividere intorno alla tavola. Il segreto di questa ricetta tortellini facile risiede nella semplicità degli ingredienti genuini: tortellini tradizionali ripieni di carne, pazientemente chiusi a mano, tuffati in un brodo di carne fatto in casa che sprigiona aromi inconfondibili. Questo comfort food brodoso, tanto amato nei periodi più freddi, è il protagonista indiscusso delle celebrazioni di fine anno, quando si cerca un primo piatto per le feste capace di conquistare davvero tutti.

Preparare i tortellini in brodo ricetta vuol dire valorizzare la tradizione: il brodo, realizzato con cura lasciando sobbollire manzo, pollo e fresche verdure, diventa la culla ideale in cui i tortellini fatti a mano si insaporiscono e si ammorbidiscono dolcemente. Dedicando qualche attenzione in più alla qualità della pasta e al bilanciamento del ripieno, otterrete una pasta ripiena in brodo straordinariamente saporita, perfetta non solo per le occasioni speciali, ma anche per viziarvi ogni volta che sentite il bisogno di un abbraccio culinario.

La magia di questa ricetta si rivela in ogni cucchiaio, dove la morbidezza dei tortellini si fonde con la ricchezza del brodo, regalando un’esplosione di gusto ad ogni assaggio. Se siete curiosi di sperimentare nuove varianti, oltre al classico brodo, potete provare anche i Tortellini Panna e Prosciutto, gli eleganti Agnolini, la raffinata Ricetta dei Tortellini Nodo d’Amore oppure la cremosa Tortellini alla Crema di Parmigiano. Ma oggi dedichiamoci a scoprire come cuocere tortellini in modo impeccabile, portando in tavola la quintessenza della bontà, tra profumi avvolgenti e sapori autentici.

Ingredienti per 4 persone

Copia Lista Ingredienti
Apri in App

Procedimento

Scarica la nostra APP
Con meno pubblicità, puoi creare i tuoi ricettari e ricevere nuove ricette ogni giorno.

Scarica APP
  1. Per preparare i Tortellini in Brodo iniziate dalla pasta dei Tortellini: in una ciotola di medie dimensioni disponete la farina a fontana. Al centro metteteci le uova e iniziate a lavorare con una forchetta. Quando il composto inizia ad addensarsi continuate ad impastare con le mani, fino ad ottenere un panetto compatto, liscio ed omogeneo. Coprite il panetto con della pellicola trasparente e lasciate riposare in un luogo fresco ed asciutto per mezz'ora.
  2. Nel frattempo che la pasta riposa preparate il ripieno. In un pentolino fate sciogliere del burro e poi cuoceteci la carne, ricordandovi di salarla. Passate la carne nel tritacarne, poi mettete il trito in una ciotola. Tritate anche il prosciutto crudo e la mortadella e mettete anch'essi nella ciotola. Mescolate bene e tritate il tutto di nuovo. Aggiungete anche il parmigiano, l'uovo, il pepe e la noce moscata e mescolate bene fino ad ottenere un ripieno omogeneo.
  3. Riprendete la pasta e stendetela con una macchina per la pasta. Quando avrete ottenuto una sfoglia sottile ricavateci con un tagliapasta dei quadrati di 3,5 cm di lato. Al centro di ogni quadrato posizionateci un po' di ripieno, poi ripiegatelo per formare un triangolo. Chiudete bene i bordi e unite i due triangoli più piccoli per formare la tipica forma dei tortellini.
  4. In una pentola di grandi dimensioni fate cuocere dell'abbondante brodo di carne, poi quando bolle aggiungeteci i tortellini, abbassate il fuoco e fateli cuocere per 5 minuti circa. A questo punto spegnete il gas e lasciate in pentola per altri 2 minuti, poi servite i Tortellini in Brodo. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!

Varianti e Alternative

Se volete potete cuocere i Tortellini in Brodo anche nel Brodo Vegetale.

Consigli

Se fate fatica a chiudere i Tortellini vi consiglio di bagnare leggermente i bordi della pasta per renderla più appiccicosa.

Conservazione

I Tortellini in Brodo vanno consumati al momento, per cui ve ne sconsiglio assolutamente la conservazione.

Commenti