Primi PiattiTortelli Verdi Con Ricotta e ParmigianoI Tortelli Verdi Con Ricotta e Parmigiano sono un primo piatto davvero incredibile preparato con pasta all'uovo fresca agli spinaci e un ripieno di ricotta.Ricetta di Giorgio Loda • 30 Novembre 2024Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà MediaPreparazione 1 oraCottura 10 minutiDosi per 4 persone Guarda le VideoricetteSeguici su YouTube Anelli di Zucchine Seguici su YouTube! Anelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaI Tortelli Verdi Con Ricotta e Parmigiano sono un Primo Piatto strepitoso, perfetto per i pranzi della Domenica o per tutte quelle occasioni in cui volete fare bella figura con i vostri ospiti. La preparazione dei Tortelli Verdi non è particolarmente complessa tuttavia richiede la preparazione della Pasta Fatta in Casa, colorata di verde con gli Spinaci lessati e del ripieno a base di Ricotta e Parmigiano. Come condimento invece abbiamo optato per un classico Sugo di Pomodoro, fresco e leggero.I Ravioli si prestano a moltissime personalizzazioni: tra le nostre Ricette di Ravioli vi consigliamo di provare i Ravioli Ricotta e Spinaci al Pesto, i Ravioli ai Broccoli e i Ravioli di Castagne e Salsiccia.Ingredienti per 4 personePer la Pasta:320 g di Farina 0070 g di Spinaci lessati1 Uovo1 Tuorlo1 cucchiaio di Olio Extravergine d'OlivaPer il Ripieno:500 g di Ricotta100 g di Parmigiano Reggiano1 pizzico di Noce Moscataq.b. di SalePer il Sugo:400 g di Salsa di Pomodoro1 spicchio di Aglio1 cucchiaio di Olio Extravergine d'OlivaPer Completare:1 cucchiaio di Pinolo tostatiCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP Con meno pubblicità, ricettari personali e nuove ricette per cucinare ogni giorno. Scarica APP gratis Per preparare i Tortelli Verdi Con Ricotta e Parmigiano cominciate dall’impasto. Trasferite gli spinaci in un mixer da cucina insieme alle uova e frullate fino a ottenere una consistenza liscia. Unite quindi la farina e l’olio e finite di impastare. La pasta fresca è pronta quando comincerà a formare una palla nel mixer.Trasferitela sulla spianatoia, lavoratela brevemente con le mani in modo da renderla omogenea, quindi avvolgetela con della pellicola e lasciatela riposare per almeno mezz’ora.Nel frattempo dedicatevi alla preparazione del ripieno. In una ciotola amalgamate la ricotta con il parmigiano. Condite con una grattata di noce moscata e un pizzico di sale. Tenete momentaneamente da parte.A questo punto recuperate l’impasto, rimuovete la pellicola e dividetelo in 3-4 parti. Aiutandovi con della semola o della farina di riso, tirate ciascuno con la macchinetta per la pasta, cominciando dallo spessore maggiore fino ad arrivare, uno scatto alla volta, a quello più sottile. Se notate che l’impasto si attacca ai rulli, spolverizzatelo con altra farina.Una volta steso, lasciate l’impasto a seccare per 15-20 minuti prima di procedere alla farcitura. In questo modo farete meno fatica a lavorarlo.Nel frattempo dedicatevi alla preparazione del sugo. In una padella scaldate l’olio con lo spicchio d’aglio. Unite la Salsa al Pomodoro, un pizzico di sale e cuocete per una decina di minuti, finché non si sarà leggermente ristretta. Coprite e tenete in caldo.Con un coppapasta di 5 cm di diametro, ricavate dall’impasto quanti più dischi possibile. Adagiate al centro di ciascuno un cucchiaino di farcitura e richiudete a metà, formando delle mezzelune.Portate a bollore una capiente pentola di acqua e lessate i ravioli per 2 minuti dal momento in cui vengono a galla. Nel frattempo versate il sugo al pomodoro nei piatti, in modo da formare un letto di salsa.Una volta pronti i ravioli, scolateli e disponeteli nei piatti sopra alla sugo di pomodoro. Completate con del parmigiano grattugiano, dei pinoli tostati, se volete qualche fiocco di peperoncino essiccato e servite i Tortelli Verdi Con Ricotta e Parmigiano! Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativeAl posto del sugo di pomodoro potete optare per il classico burro e salvia. Saranno comunque buonissimi!ConsigliPotete preparare i Tortelli Verdi Con Ricotta e Parmigiano anche in anticipo e congelarli ben distanziati. Una volta induriti potrete riporli nei sacchetti: in questo modo eviterete che si attacchino uno all’altro rompendosi in cottura.ConservazioneI Tortelli Verdi Con Ricotta e Parmigiano si conservano in frigorifero ben coperti da pellicola per un paio di giorni.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 4 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento