DolciTorta Zucca e Cioccolato con Soli 2 IngredientiProva la Torta Zucca e Cioccolato 2 Ingredienti: solo zucca cotta e cioccolato fondente, pronta in 5 minuti, senza glutine né zucchero aggiunto. Scopri il piacere unico!Ricetta di Giorgio Loda • 27 Settembre 2025Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà MediaPreparazione 10 minutiCottura 35 minutiDosi per 1 tortiera 18-20 cm Guarda le VideoricetteSeguici su YouTube Anelli di Zucchine Seguici su YouTube! Anelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaTorta Zucca e Cioccolato Fondente Morbida Senza Farina Né ZuccheroCon l’arrivo delle foglie dorate e dell’aria più fresca, cosa c’è di meglio che lasciarsi conquistare da un dolce autunnale alla zucca, preparato in modo facile e senza stress? La torta zucca e cioccolato facile con soli due ingredienti è la soluzione perfetta per chi desidera coccolarsi con un dessert light a pochi ingredienti, ma dal sapore sorprendente. In questa ricetta senza farina e senza burro, la polpa di zucca e il cioccolato fondente si incontrano in un abbraccio profumato, creando una torta cioccolato da colazione o merenda dalla consistenza umida e scioglievole, simile a una tenerina ma ancora più delicata nei profumi.La ricetta torta due ingredienti è tutto ciò che vi serve nelle giornate in cui avete poco tempo ma non volete rinunciare alla bontà di un dolce con zucca e cioccolato fatto in casa. Nessun bisogno di uova, farine o latticini: questa torta senza lievito si prepara in pochi minuti, semplicemente cuocendo la zucca e unendola al cioccolato fuso. Il risultato vi stupirà, perché la dolcezza naturale della zucca si sposa alla perfezione con l’intensità del cioccolato, regalando una fetta incredibilmente golosa ma anche genuina, ideale da gustare a colazione oppure come dolce per merenda veloce.Questa ricetta light è perfetta per chi cerca una soluzione adatta a chi segue una dieta vegana, senza glutine o desidera solo una coccola sana da gustare senza sensi di colpa. Potete arricchire la vostra torta aggiungendo cannella, zenzero o decorarla con granella di nocciole e zucchero a velo per renderla ancora più speciale. E se amate le varianti con zucca e cioccolato, vi consigliamo di provare anche la Torta alla Zucca con Pezzi di Cioccolato, la Ciambella alla Zucca e Cioccolato, il Plumcake Variegato alla Zucca e Cioccolato, la Torta Zucca e Cioccolato classica oppure lo strepitoso Zuccamisù.Ingredienti per 1 tortiera 18-20 cm300 g di Cioccolato Fondente al 50% di cacao250 g di Purea di Zucca (già cotta)Copia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP Con meno pubblicità, ricettari personali e nuove ricette per cucinare ogni giorno. Scarica APP gratis Per preparare la Torta Zucca e Cioccolato 2 ingredienti, per prima cosa cuocete la zucca al forno o al microonde fino a quando sarà morbida.Eliminate eventuale acqua in eccesso e frullate la polpa fino a ottenere una crema liscia.Sciogliete al microonde o a bagnomaria il cioccolato fondente, mescolando fino a ottenere una crema fluida.Aggiungete la polpa di zucca frullata al cioccolato fuso e amalgamate bene con una spatola fino a ottenere un composto uniforme.Versate il composto in una tortiera da 18-20 cm foderata con carta forno o leggermente oliata.Livellate bene la superficie e infornate in forno statico già caldo a 180°C per circa 35 minuti.Lasciate raffreddare la torta nella teglia, poi trasferitela su un piatto e fate riposare almeno 1 ora in frigorifero per farla compattare e ottenere la giusta consistenza scioglievole.Servite la torta zucca e cioccolato semplice oppure decorata con zucchero a velo, cannella o granella di frutta secca a piacere. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativePotete sostituire il cioccolato fondente con cioccolato extra fondente per un gusto più intenso, o arricchire l’impasto con gocce di cioccolato per una texture ancora più golosa. Se amate il contrasto di sapori, provate a servirla con panna vegetale montata o una crema a base di yogurt senza lattosio.ConsigliPotete personalizzare la torta aggiungendo all’impasto un pizzico di cannella o vaniglia per un aroma più intenso; decorate la superficie con cacao amaro, granella di nocciole o mandorle a piacere. Usate zucca ben asciutta per evitare che la torta resti troppo umida.ConservazioneLa Torta Zucca e Cioccolato si conserva in frigorifero, ben coperta, fino a 4 giorni. Potete anche tagliarla a fette e congelarla: basterà lasciarla scongelare una notte in frigorifero prima di gustarla.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 4 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento