DolciTorta StracciatellaLa Torta Stracciatella è un dolce soffice e goloso a base di cioccolato e panna. Deliziosa e irresistibile, servite questa torta per colazione o merenda e vedrete che successone!Ricetta di Giorgio Loda • 29 Febbraio 2020Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 15 minutiCottura 40 minutiDosi per 8 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaLa Torta Stracciatella è un dolce fantastico semplice e veloce da realizzare ma davvero molto goloso che trae ispirazione dal famosissimo abbinamento del gelato alla stracciatella tra panna e cioccolato. Questa torta, perfetta da servire durante il periodo pasquale in quanto rappresenta il modo perfetto per riutilizzare il cioccolato avanzato, è inoltre ottima da consumare durante la prima colazione, come merenda gustosa oppure alla fine di una cena terminata così in maniera davvero paradisiaca.Un impasto a base di farina, uova, panna, maizena e zucchero viene arricchito con delle gocce di cioccolato dando così vita a un dessert genuino che sarà sicuramente amato da tutti, grandi e piccini!La Torta Zebrata, la Torta Paradiso e altre fantastiche torte stanno solo aspettando di essere realizzate: cliccate qui e preparate la vostra preferita seguendo in maniera facile e veloce tutte le nostre ricette complete! Oggi però cuciniamo insieme la Torta Stracciatella!Ingredienti per 8 persone3 Uova di media misura200 g di Zucchero Semolato150 g di Cioccolato Fondente200 g di Farina 00100 g di Olio di Semi16 g di Lievito per Dolci75 g di Maizena (Amido di Mais)100 g di Panna FrescaCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare la Torta Stracciatella iniziate spezzettando il cioccolato con un coltello e mettetelo da parte. Setacciate in una ciotola la farina, il lievito e l’amido di mais e mettete da parte anch’essi. All’interno di una planetaria rompete le uova, aggiungete lo zucchero e lavorate fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso: unite quindi un cucchiaio alla volta delle polveri precedentemente setacciate e stemperate versando la panna a temperatura ambiente.Una volta assorbita la panna unite l’olio a filo e, agglomerato anch’esso, spegnete la planetaria e aggiungete il cioccolato precedentemente sminuzzato. Mescolate con una spatola per dolci con movimenti dal basso verso l’alto e trasferite il composto ottenuto in una tortiera dal diametro di 24 centimetri imburrata e infarinata.Infornate ora la torta a 180°C per circa quaranta minuti in forno statico effettuando comunque la prova dello stuzzicadenti prima di sfornarla. Quando la Torta Stracciatella sarà pronta lasciatela prima intiepidire all’interno dello stampo e poi raffreddare completamente su un piatto da portata prima di servirla a tavola. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativeAl posto del cioccolato fondente potete utilizzare il tipo che più preferite e decidere inoltre di ometterlo dalla preparazione e aromatizzare la torta con vaniglia, cannella oppure scorza di limone o arancia.ConsigliSe volete potete decorare la Torta Stracciatella con dello zucchero a velo e renderla così ancora più appetitosa e irresistibile agli occhi di tutti.ConservazionePotete conservare la Torta Stracciatella per al massimo un paio di giorni sotto una campana di vetro o in un contenitore di plastica ben chiuso.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 5 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento