DolciTorta di Mele con Farina di KamutLa Torta di Mele con Farina di Kamut è un dolce classico sempre gradito, ma arricchito dai benefici di questa speciale farina. Vediamo insieme la ricetta!Ricetta di Andrea Bosetti • 26 Agosto 2021Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà MediaPreparazione 30 minutiCottura 50 minutiDosi per 8 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaLa Torta di Mele con Farina di Kamut è un perfetto Dolce da Colazione dai sapori semplici e tradizionali, ideale da servire anche a merenda, magari accompagnato da una fumante tazza di tè. Come vedremo questa Ricetta della Torta di Mele è molto semplice ed aromatizzata solo con scorza di limone, la peculiarità dell’impasto però è rappresentata proprio dalla farina di Kamut che aggiunge valore nutrizionale alla torta.La farina di Kamut viene realizzata a partire dal Grano Khorasan uno speciale cereale dalle mille proprietà benefiche e che svolge un’importante azione antiossidante in grado di proteggere la salute del nostro sistema cardiovascolare e del sistema nervoso. Inoltre il Grano Khorasan ha un ottimo valore proteico che rende la Torta di Kamut un genuino e sano spuntino anche per i più piccoli. Soffice e umida al punto giusto, la Torta con Kamut e Mele conquisterà i palati di tutta la famiglia già dal primo assaggio!Se siete alla ricerca di altre gustose e salutari Ricette con il Kamut vi consigliamo di provare le Tagliatelle di Farina Khorasan Fatte in Casa, la Focaccia con Farina Khorasan e la Torta Semplice con Farina Khorasan. Se invece siete degli appassionati di Ricette della Torta di Mele allora vi consigliamo di sfogliare la nostra raccolta con le Migliori Ricette per Fare la Torta di Mele.E ora preriscaldiamo il forno e allacciamo i grembiuli: oggi sforniamo insieme una gustosa e profumata Torta di Mele con Farina di Kamut!Ingredienti per 8 persone130 g di Farina di Kamut40 g di Farina di Riso110 g di Burro120 g di Zucchero di Canna + q.b. per spolverare4 Mele2 Uova110 g di Latte1 bustina di Lievito per Dolci1 pizzico di Saleq.b. di Scorze di LimoneCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare la Torta di Mele con Farina di Kamut iniziate preriscaldando il forno a 175°C e imburrate e infarinate uno stampo a cerniera. Ora passate all’impasto: mettete in una ciotola il burro ammorbidito per almeno 30 minuti a temperatura ambiente, poi unite lo zucchero e lavorate fino ad ottenere un composto omogeneo.Incorporate al composto le uova, il sale e la scorza di limone. A questo punto unite le farine con il lievito setacciati, alternandoli al latte, fino ad ottenere un impasto liscio e privo di grumi. Sbucciate due mele, eliminate il torsolo, tagliatele a tocchetti di circa 1 cm di grandezza ed unitele al composto, poi versate l’impasto all’interno dello stampo a cerniera da 22-24cm.Lavate le restanti due mele, tagliatele a metà ed eliminate il torsolo, poi tagliatele a fette sottili, quindi decorate la superficie della torta distribuendole prima sul perimetro esterno e poi verso l’interno. Infornate il dolce e cuocetelo per circa 50 minuti. Una volta pronta, lasciate intiepidire la vostra Torta di Mele con Farina di Kamut poi sformatela e servite! Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativeA piacere potrete aromatizzare la Torta di Mele con Farina di Kamut con un cucchiaino raso di cannella. Per aggiungere un tocco croccante potrete invece aggiungere delle mandorle o noci tritate.ConsigliPer assicurarvi che la Torta di Mele con Farina di Kamut sia effettivamente cotta fate sempre la Prova dello Stecchino negli ultimi 5 minuti di cottura consigliati, in questo modo non rovinerete la lievitazione del dolce.ConservazioneLa Torta di Mele con Farina di Kamut si conserva a temperatura ambiente, sotto una campana per dolci, per 3-4 giorni.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 5 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento