DolciTorta di Crepes al CioccolatoLa Torta di Crepes al Cioccolato è un dolce semplice, perfetto per ogni occasione, formato da strati di crepes al cioccolato e panna montata ricoperti da glassa.Ricetta di Giorgio Loda • 5 Febbraio 2020Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 20 minutiCottura 15 minutiDosi per 8 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaSiete alla ricerca di un dolce goloso, semplice da preparare ma in grado di stupire i vostri ospiti? Provate la Torta di Crepes al Cioccolato, un susseguirsi di golosi strati di Crepes al Cioccolato e Panna che faranno venire l’acquolina in bocca a grandi e piccini.Le Ricette con le Crepes solitamente si preparano farcendo queste Crespelle Dolci con Nutella o Marmellata. Oggi invece scopriamo insieme come creare con pochi ingredienti qualcosa di davvero scenografico, ideale per ogni occasione. Basteranno Uova, Latte, Farina e Cacao per le Crepes Dolci e Panna Vegetale per farcire, più soda e compatta della tradizionale.Tra gli altri Dolci con le Crepes vi consigliamo di provare le Crepes Cioccolato e Fragole, lo sfizioso Tiramisù di Crepes oppure le più classiche Crepes alla Nutella.Ingredienti per 8 persone250 g di Farina 0050 g di Zucchero4 Uova500 ml di Latte50 g di Cacao Amaro in Polvere200 g di Cioccolato Fondente500 ml di Panna Vegetale100 g di Zucchero a Velo1 cucchiaino di Estratto di Vaniglia80 g di Burro1 pizzico di Saleq.b. di Lamelle di MandorleCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare la Torta di Crepes al Cioccolato cominciate sciogliendo il burro a fiamma bassa.In una ciotola rompete le uova e sbattetele con il latte. Versate quindi la farina, il cacao, lo zucchero e un pizzico di sale e mescolate con una frusta da cucina in modo da rompere eventuali grumi. Unite in ultimo il burro fuso e date una mescolata veloce prima di riporre la pastella in frigorifero per almeno un’ora.Scaldate una padella antiaderente di circa 22-24 cm di diametro e imburratela. Versate poi un mestolino di pastella e roteando il padellino fate in modo di distribuirla per ottenere uno strato uniforme.Quando i bordi cominceranno a sollevarsi potete girarla, aiutandovi con una spatola e proseguendo la cottura per un altro minuto. Proseguite fino a terminare la pastella, impilando le crepes su di un piatto mano a mano che sono pronte.Nel frattempo con le fruste elettriche montate la panna da cucina insieme allo zucchero a velo fino a che non risulterà ben soda. Unite anche l’estratto di vaniglia per profumare e date un’ultima mescolata.Quando tutte le crepes al cioccolato saranno pronte, iniziate ad assemblare il dolce alternando crepes e strati di panna. Premete leggermente tra uno strato e l’altro in modo da ottenere una superficie piana.In ultimo, tritate il cioccolato fondente al coltello e scioglietelo a fiamma bassa, unendo uno o due cucchiai di acqua per renderlo più fluido. Versatelo poi, una volta intiepidito, sulla vostra Torta di Crepes al Cioccolato in modo da formare una golosa copertura.Decorate con delle mandorle a lamelle e riponete in frigorifero fino al momento di servirlo. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativeLa Torta di Crepes al Cioccolato si presta a svariate personalizzazioni: sostituite ad esempio la vaniglia con un altro aroma a piacere oppure optate per delle Crepes senza Glutine per rendere questo dolce adatto anche agli intolleranti.ConsigliPrestate attenzione alle indicazioni riportate sulla confezione della panna: spesso per montare correttamente deve riposare in frigorifero per 12-24 ore.ConservazioneLa Torta di Crepes al Cioccolato si conserva in frigorifero per 2-3 giorni ben coperta da pellicola.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 4 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento