DolciTorta al Cioccolato Senza BurroLa Torta al Cioccolato Senza Burro è un dolce al forno privo, come si intuisce dal nome, del Burro. Ecco come realizzare questo dessert soffice e delicato!Ricetta di Giorgio Loda • 17 Febbraio 2025Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà MediaPreparazione 20 minutiCottura 40 minutiDosi per 6 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaLa Torta al Cioccolato Senza Burro è un dolce al forno a base di Farina, Olio di Semi, Zucchero, Latte, Uova e Cioccolato Fondente con la piccola particolarità, come si intuisce dal nome, di non presentare il Burro all’interno della propria presentazione.Nonostante l’assenza di questo ingrediente fondamentale per la preparazione di altri dessert la torta in questione è amata da tutti, grandi e piccini: adatta da servire a colazione, a merenda o anche alla fine di una cena light, questo dolce è davvero soffice e delicato e vi assicuriamo che vi garantirà un successone tra tutti i vostri ospiti!Se siete amanti del Cioccolato dovreste assolutamente provare anche i nostri sfiziosi Tartufini al Cioccolato e Rum, il Tortino al Cioccolato e la Mousse al Cioccolato con Amaretti, Castagne e Mascarpone. Questo piatto è perfetto per chiudere alla perfezione una cena durante le Festività Natalizie ma è adatta da servire anche durante il resto dell’anno! Ecco la ricetta completa della Torta al Cioccolato Senza Burro!Ingredienti per 6 persone220 g di Farina 00150 g di Cioccolato Fondente180 g di Zucchero Semolato3 Uova120 ml di Olio di Semi200 ml di Latte1 bustina di Vanillina1 bustina di Lievito Vanigliatoq.b. di Zucchero a VeloCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare la Torta al Cioccolato senza Burro iniziate unendo all’interno di una terrina lo zucchero e le uova lavorandole con l’aiuto di uno sbattitore elettrico fino a quando non avrete ottenuto un composto ben areato e gonfio. Aggiungete quindi il latte a temperatura ambiente e l’olio versandoli a filo all’interno della ciotola continuando a mescolare con le fruste in maniera tale da amalgamare il tutto.Una volta terminata questa operazione, aggiungete il cioccolato fondente tritato grossolanamente e fuso quindi all’interno di un ciotolino nel microonde. Continuate a lavorare il composto con le fruste e, una volta versato anche il cioccolato, non vi resta che agglomerare anche la farina 00, il lievito e la vanillina precedentemente setacciati per evitare la formazione di grumi.Amalgamate tutti gli ingredienti fino a quando non avrete ottenuto un composto denso, omogeneo e privo di grumi: trasferitelo quindi all’interno di una tortiera avente 24 centimetri di diametro che avrete precedentemente imburrato, infarinato e foderato con della carta forno. Dopo aver spianato la superficie della torta aiutandovi con una spatola, infornatela in forno preriscaldato a 180°C per circa 40 minuti.Quando la vostra Torta al Cioccolato senza Burro sarà pronta sfornatela e toglietela dallo stampo: quando si sarà freddata trasferitela su un piatto da portata e spolverizzatela con dello zucchero a velo prima di portarla in tavola e servirla ai vostri commensali! Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativeSostituite parte della farina 00 con della farina di maizena o fecola di patate: la vostra torta risulterà così ancora più morbida e soffice.ConsigliPotete decorare questa torta con delle scaglie di cioccolato fondente oppure accompagnare una fetta di questo fantastico dolce con dei ciuffi di panna spray. Delle scorze di arancia o limone aggiunte durante la preparazione dell’impasto rendono invece il tutto ancora più saporito.ConservazioneLa Torta al Cioccolato senza Burro si conserva per un massimo di tre giorni chiusa all’interno di un contenitore ermetico oppure riposta sotto una campana di vetro. Limitarne il contatto con l’aria è fondamentale per preservarne la morbidezza.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 4.0 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento