I Torcetti al Burro sono un dolce tipico del Piemonte e della Valle d’Aosta, di forma ovale e con la superficie ricoperta di zucchero. Noti originariamente come Torchietti, venivano cotti nei forni a legna pubblici mentre si attendeva che raggiungessero la temperatura adatta alla cottura del pane. I Torcetti quindi sono un altro dei tanti esempi di piatto povero diventato simbolo della cucina tradizionale italiana. Già, perché non bisogna dimenticare che i Torcetti al Burro hanno ottenuto il riconoscimento di Prodotto Agroalimentare Tradizionale Italiano!
La Ricetta dei Torcetti al Burro è molto semplice: si parte da un impasto lievitato a base di Farina, Acqua e Zucchero al quale, solo dopo la lievitazione, viene aggiunto il Burro. È questo particolare passaggio a conferire ai biscotti la loro caratteristica consistenza. Se l’impasto rimane pressoché identico a sé stesso nelle due regioni, la forma cambia leggermente: il filoncino, quale viene data la forma di una goccia e poi ritorto nel punto di giunzione, è più sottile in Piemonte.
Tra gli altri Biscotti della Tradizione vi suggeriamo di provare i Biscotti al Vino, le Ossa dei Morti oppure i Ricciarelli.