DolciTiramisù Senza UovaIl Tiramisù Senza Uova è la golosa versione del dolce italiano più amato perfetta per chi non può mangiare le uova o per chi preferisce non assumerle crude!Ricetta di Andrea Bosetti • 16 Aprile 2025Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 20 minutiDosi per 8 porzioniGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaIl Tiramisù Senza Uova è la golosissima versione del dolce più classico della cucina italiana perfetta per chi non può mangiare le uova o per chi preferisce non assumerle crude!Prima di presentarvi la mia ricetta devo fare una piccola premessa: purtroppo i Savoiardi classici contengono le uova, quindi se volete preparare questa ricetta fate molta attenzione agli ingredienti dei biscotti. Potete trovare i Savoiardi senza uova nei supermercati più forniti oppure nei negozi biologici.Detto questo, cos’altro posso dirvi? Sono un’appassionata di Tiramisù e potete notarlo anche da tutte le altre ricette che trovate su questo sito come il Tiramisù alla Nutella, il Brownimisù: Il Tiramisù Versione Brownie e il Tiramisù al Pistacchio. E per tutti gli amici intolleranti al lattosio, abbiamo preparato anche il Tiramisù Senza Lattosio!!!Ingredienti per 8 porzioni250 g di Biscotti Savoiardi250 g di Mascarpone200 ml di Panna Fresca100 g di Zucchero a Veloq.b. di Cacao Amaro in Polvereq.b. di CaffèCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPrendete una ciotola di medie dimensioni e montate la panna insieme a metà dello zucchero, poi riponete tutto in frigorifero a far riposare.Prendete un’altra ciotola e lavora il mascarpone con lo zucchero a velo. Aggiungete la panna montata e mescolate delicatamente dall’alto verso il basso per non smontare il composto.Versate il caffè in un piatto fondo e inumiditeci i savoiardi, poi disponeteli all’interno di alcuni bicchierini facendo attenzione a ricoprire tutta la base. Se necessario tagliate i biscotti per non lasciare spazi vuoti.Mettete la crema in una sac à poche e ricoprite lo strato di savoiardi. Mettete un altro strato di savoiardi e continuate poi con la crema fino a coprire tutto il bicchierino. Poi cospargete la superficie interamente con il cacao.Mettete il Tiramisù Senza Uova in frigorifero almeno 3 ore prima di servirlo. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 5 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento