DolciTiramisù OreoIl Tiramisù Oreo è un dolce goloso ispirato al classico Tiramisù, ma preparato con i Biscotti Oreo! Facile e veloce da preparare, è perfetto per terminare una cena!Ricetta di Giorgio Loda • 14 Ottobre 2019Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà MediaPreparazione 15 minutiDosi per 8 persone Guarda le VideoricetteSeguici su YouTube Anelli di Zucchine Seguici su YouTube! Anelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaIl Tiramisù Oreo è un golosissimo dolce facile e veloce da preparare che si ispira alla classica ricetta del famoso Tiramisù, ma è reso ancora più goloso dai Biscotti Oreo! Pronto in soli 15 minuti, il Tiramisù ai Biscotti Oreo è perfetto come merenda durante le giornate più calde oppure semplicemente per terminare una cena!Servito in comode monoporzioni, l’Oreomisù è preparato con pochi e semplici ingredienti: Biscotti Oreo, Mascarpone, Latte Condensato, Latte e Cocco in Scaglie… una vera golosità! Il Tiramisù agli Oreo, essendo Senza Uova, è perfetto anche per chi non può assumere questo ingrediente e solitamente non potrebbe gustarsi un Tiramisù!Se amate i Tiramisù particolari non potete assolutamente perdervi anche il Tiramisù all’Ananas, il Tiramisù al Pistacchio e il Tiramisù alle Fragole! E ora scopriamo insieme la ricetta del Tiramisù Oreo!Ingredienti per 8 persone500 g di Biscotti Oreo500 g di Mascarpone190 g di Latte condensato100 g di Latteq.b. di Cocco in ScaglieCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP Con meno pubblicità, ricettari personali e nuove ricette per cucinare ogni giorno. Scarica APP gratis Per preparare il Tiramisù Oreo iniziate prendendo gli Oreo e separando la parte della crema con i biscotti. Prendete 30 gr di latte e fateli leggermente scaldare con la crema degli oreo fino ad ottenere un composto omogeneo. Aggiungeteci qualche cucchiaio di mascarpone e mescolate bene, poi mettete in freezer per qualche ora.Passato questo tempo prendete una ciotola di medie dimensioni e montate con le fruste elettriche il mascarpone, poi quando sarà perfettamente montato aggiungete a poco a poco anche il latte condensato, sempre continuando a lavorare. Prendete i vostri bicchierini monoporzione, inzuppate la parte di biscotto degli oreo nel latte e formate la base del tiramisù. Riempite il resto con la crema al mascarpone, poi riprendete dal freezer la crema che avete preparato in precedenza.Con un cucchiaio per gelato piccolo ricavate delle palline dalla crema che avete tenuto in freezer, poi appoggiatene una sopra ad ogni bicchierino. Mettete in frigorifero per qualche ora a rassodare, poi togliete dal frigorifero polverizzate con le scaglie di cocco e con degli oreo sbriciolati e infine servite il Tiramisù Oreo. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativeSembra incredibile, ma gli Oreo sono senza Lattosio per cui potete preparare il vostro Tiramisù Oreo Senza Lattosio semplicemente utilizzando il Latte di Soia e il Mascarpone Senza Lattosio.ConsigliIo vi ho proposto dei Tiramisù Oreo in Monoporzione per comodità, ma se preferite potete realizzare anche un Tiramisù Oreo unico utilizzando la vostra classica teglia del Tiramisù.ConservazioneIl Tiramisù Oreo si conserva per qualche giorno in freezer, coperto con della pellicola trasparente o in un contenitore ermetico.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 5 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento