DolciTartufi di CastagneI Tartufi di Castagne sono dei dolcetti alle castagne, cioccolato e latte: semplici da preparare ed eleganti sono ottimi da servire come fine pasto.Ricetta di Giorgio Loda • 28 Ottobre 2024Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 15 minutiCottura 50 minutiDosi per 4 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaI Tartufi di Castagne sono un Dolce Autunnale, semplice da preparare e ideale da servire come fine pasto ai vostri ospiti o come elegante idea regalo. Il vantaggio di questi dolcetti è che possono essere preparati con largo anticipo, così da poterli conservare in frigorifero (aspetto non di poco conto se avete molte altre preparazioni a cui dedicarvi).Per preparare i Bon Bon di Castagne abbiamo utilizzato delle Castagne Secche che, sebbene richiedano lunghi tempi di ammollo (circa 24 ore) vi levano dall’impiccio di dover sbucciare e rimuovere la pellicina di quelle fresche, un procedimento lungo e laborioso. Gli altri ingredienti necessari alla preparazione di queste Praline di Castagne sono il Cioccolato, il Latte, lo Zucchero e il Burro. A piacere è possibile aromatizzare le Palline di Castagne anche con del liquore come il Rum, per renderle ancora più buone.Tra le altre Ricette di Tartufini che vi consigliamo di provare ci sono i Tartufini al Limone e Cocco, i Tartufi con Cuore di Nocciola e i Tartufini al Cioccolato e Rum.Ingredienti per 4 persone250 g di Castagne secche100 g di Cioccolato Fondente10 g di Burro50 ml di Latte60 g di Zucchero1/2 bustina di Vanillina20 ml di Rumq.b. di Cacao Amaro in PolvereCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare i Tartufi di Castagne mettete a bagno le castagne secche per almeno 24 ore quindi sciacquatele e rimuovete eventuali pellicine.Trasferitele poi in una pentola colma di acqua leggermente salata e cuocetele per 50-60 minuti fino a che non saranno tenere.Schiacciatele poi con lo schiacciapatate in modo da ottenere una sorta di purea e trasferitele in una ciotola.A parte, sciogliete il cioccolato tritato grossolanamente al coltello insieme al burro e al latte, quindi unitelo alle castagne.Aggiungete lo zucchero, profumate con il rum e la vanillina e mescolate per bene tutti gli ingredienti in modo da ottenere un composto omogeneo, asciutto e facilmente lavorabile con le mani.Con un cucchiaio prelevate delle piccole porzioni di impasto e rotolandole tra le mani dategli una forma circolare. Passatele nel cacao amaro, quindi adagiatele all’interno di piccoli pirottini di carta.Disponete i vostri Tartufi di Castagne in frigorifero per almeno mezz’ora prima di servirli. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativeLa Ricetta dei Tartufi di Castagne è per sua natura senza Glutine. Se volete trasformarla in una Ricetta Vegana, sostituite il latte con una bevanda a base vegetale (soia, riso, avena, ecc…) e al posto del burro unite un cucchiaio di olio di semi: saranno deliziosi!Se al posto delle Castagne Secche preferite usare le Castagne Fresche potete farlo tranquillamente, avendo cura di lessare le castagne in abbondante acqua salata e con una foglia di alloro. Non vi resterà poi che sbucciarle e usarle nella vostra ricetta.ConsigliVi consigliamo di preparare i Tartufi di Castagne con qualche ora in anticipo. Il riposo in frigorifero infatti permette ai sapori di amalgamarsi meglio e ai bon bon di formarsi meglio.ConservazioneI Tartufini di Castagne si conservano in frigorifero per 4-5 giorni, ben coperti da pellicola.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 5 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento