Primi PiattiTagliatelle con Funghi e PomodoriniLe Tagliatelle con Funghi e Pomodorini sono un primo piatto autunnale facile e veloce da preparare, che vi conquisterà con i suoi sapori semplici e intramontabili.Ricetta di Giorgio Loda • 15 Settembre 2024Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 10 minutiCottura 20 minutiDosi per 4 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaLe Tagliatelle con Funghi e Pomodorini sono un Primo Vegetariano davvero semplice e che si prepara in pochissimi minuti. Piatto perfetto per l’autunno, la porosità delle tagliatelle è in grado di legarsi al fondo di cottura, catturando così tutto il sapore e il profumo dei funghi. La nota dolce dei pomodorini e la freschezza del prezzemolo, completano un questo Primo Autunnale, davvero semplice ma dai sapori vincenti.Ideali per un pranzo al volo in famiglia, le Tagliatelle Funghi e Pomodorini sono perfette anche in occasione di ospiti a cena, preparando un primo piatto un po’ diverso dal solito, ma che saprà conquistare tutti già dal primo assaggio. Potrete poi preparare la Pasta Funghi e Pomodorini con il formato che più vi piace, perché sarà deliziosa anche con la pasta corta!Se siete alla ricerca di altre sfiziose Ricette con Funghi vi consigliamo di sfogliare la nostra raccolta con le Migliori Preparazioni a Base di Funghi e la nostra guida con tutti i consigli e i metodi per Cucinare i Funghi. Se invece le Ricette con Tagliatelle sono la vostra passione, allora vi consigliamo di provare le Tagliatelle alla Crema di Parmigiano e Pancetta Croccante, le freschissime Tagliatelle al Limone e la ricetta delle Tagliatelle al Cacao Fatte in Casa.E ora allacciamo i grembiuli e accendiamo i fornelli: oggi serviamo insieme un gustoso e profumato piatto di Tagliatelle con Funghi e Pomodorini!Ingredienti per 4 persone350 g di Tagliatelle450 g di Funghi250 g di Pomodorini1/2 di Cipolla1 spicchio di Aglioq.b. di Saleq.b. di Prezzemoloq.b. di Olio d'OlivaCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare le Tagliatelle con Funghi e Pomodorini per prima cosa pulite i funghi e tagliateli a pezzetti, poi affettate finemente la cipolla e preparate un soffritto in padella insieme a un filo d’olio e l’aglio. Quando la cipolla sarà appassita e l’aglio imbiondito, unite i funghi e fate saltare per 5 minuti.Mettete a bollire una pentola di acqua salata e nel frattempo lavate i pomodorini, tagliateli a metà ed uniteli in padella insieme ai funghi. Aggiungete qualche cucchiaio di acqua di cottura della pasta, regolate di sale e proseguite la cottura per 5-6 minuti, poi eliminate lo spicchio di aglio. Scolate la pasta al dente direttamente nella padella del condimento e saltate qualche istante per legare il tutto, completate con del prezzemolo fresco tritato e le vostre Tagliatelle con Funghi e Pomodorini sono pronte per essere servite! Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativePotrete preparare le Tagliatelle con Funghi e Pomodorini utilizzando qualsiasi varietà di funghi. Se gradite una nota piccante potrete aggiungere del peperoncino, fresco o disidratato, al soffritto con aglio e cipolla. Infine se non necessitate di mantenere la ricetta vegetariana, potrete aggiungere anche della salsiccia sbriciolata o dello speck.ConsigliSe doveste rendervi conto durante la cottura al salto che le Tagliatelle con Funghi e Pomodorini risultano asciutte, aggiungete ancora qualche cucchiaio di acqua di cottura della pasta in modo che gli amidi creino un fondo di cottura più cremoso.ConservazioneLe Tagliatelle con Funghi e Pomodorini si conservano in frigo, dentro a un contenitore ermetico, per 1-2 giorni. Al momento del consumo riscaldatele in padella con un filo d’olio.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 4 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento