Primi PiattiTagliatelle alla SalsicciaLe Tagliatelle alla Salsiccia sono un primo piatto di pasta perfetto per la domenica, ma anche per una cena con gli amici oppure per un pranzo in famiglia.Ricetta di Giorgio Loda • 12 Novembre 2024Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà MediaPreparazione 30 minutiCottura 30 minutiDosi per 4 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaSe state cercando qualcosa di semplice e gustoso per il pranzo della Domenica, le Tagliatelle alla Salsiccia sono ciò che fa per voi. Il condimento, più saporito rispetto al classico preparato con il Ragù, si prepara in pochissimo tempo ed è perfetto per condire qualsiasi formato di Pasta all’Uovo.Oltre al Ragù di Salsiccia, per preparare questa ricetta abbiamo utilizzato delle Tagliatelle Fatte in Casa che si preparano con un impasto a base di Farina e Uova, ma se non siete pratici o non vi va di sporcare la cucina, potete optare per quelle confezionate, fresche o secche. Noi vedremo come preparale da zero, sperando di esservi di ispirazione.Le Tagliatelle si prestano a moltissimi condimenti: provate ad esempio le Tagliatelle alla Crema di Parmigiano e Pancetta Croccante, le Tagliatelle con Pomodorini e Mozzarella oppure le Tagliatelle con Cavolfiore e Pangrattato, perfette anche per coloro che seguono una dieta vegetariana.Ingredienti per 4 personePer la Pasta Fresca all'Uovo:3 Uova300 g di Farina 00Per il Ragù di Salsiccia:600 g di Salsicce1 Carota1 gambo di Sedano1 piccola di Cipolla1/2 bicchiere di Vino Bianco1 lattina di Pomodoro pelato1 cucchiaio di Olio Extravergine d'Olivaq.b. di SaleCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare le Tagliatelle alla Salsiccia cominciate dall’impasto. In una ciotola rompete le uova, unite la farina e iniziate a mescolare dapprima con una forchetta poi a mano.Quando le uova si saranno assorbite, trasferite l’impasto sulla spianatoia infarinata e lavoratelo fino a che non sarà liscio e omogeneo. Dategli la forma di un panetto, avvolgetelo nella pellicola e lasciatelo riposare per almeno 30 minuti.Nel frattempo dedicatevi alla preparazione del ragù. Sbucciate la carota e la cipolla e tritatele non troppo finemente insieme al sedano. In una padella scaldate l’olio, unite le verdure e lasciate soffriggere per qualche minuto.Rimuovete il budello alla salsiccia e spezzettatela con le mani direttamente nella padella. Schiacciatela anche con una forchetta in modo da sbriciolarla il più possibile e ottenere una sorta di “macinato”.Una volta che la salsiccia si sarà rosolata, sfumate con il vino bianco e, quando non sentirete più odore di alcool alzarsi dalla padella, unite i pomodori pelati. Schiacciate anch’essi con la forchetta, aggiungete un pizzico di sale e lasciate cuocere per circa 20 minuti, mescolando di tanto in tanto.Nel frattempo preparate le tagliatelle. Dividete l’impasto in tre parti, con l’aiuto di una macchinetta per tirare la pasta stendetelo, partendo dallo spessore maggiore fino a quello più sottile, e lasciatelo seccare qualche minuto all’aria.Con l’apposita rotella tagliapasta procedete a passare la pasta per tagliare le tagliatelle. Se non ne disponete, spolverate la sfoglia con della semola, arrotolatela non troppo stretta attorno al lato corto e con un coltello da cucina ricavatene delle fette spesse circa un centimetro.Lessate la pasta in abbondante acqua salata per un paio di minuti, quindi scolatela e saltatela in padella con il condimento. Distribuite immediatamente nei piatti, completate a piacere con una spolverata di grana e servite le Tagliatelle alla Salsiccia! Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativeLe Tagliatelle possono essere sostituite con altri formati di pasta a piacere come le Reginette o le Pappardelle. Per un piatto più veloce, gli Spaghetti andranno benissimo!ConsigliLa Pasta Fatta in Casa può anche essere preparata con qualche ora di anticipo. Una volta ottenute le tagliatelle, disponetele a nido su un tagliere di legno e tenetele all’aria aperta fino al momento di utilizzarle.ConservazioneLe Tagliatelle al Ragù di Salsiccia una volta condite si conservano in frigorifero ben coperte da pellicola per un paio di giorni. Si consiglia di riscaldarle in padella eventualmente aggiungendo un poco di olio.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 5 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento