InsalateTabboulehIl Tabbouleh è un piatto tipico libanese che si prepara con il Bulgur e le Verdure, perfetto per il pranzo al lavoro, per un picnic oppure per l'apericena.Ricetta di Giorgio Loda • 8 Giugno 2021Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 20 minutiDosi per 4 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaIl Tabbouleh, chiamato spesso anche Tabulè, è un piatto tipico della cucina libanese e in generale di tutti i Paesi del Medio Oriente. Servito solitamente come antipasto, il Tabbouleh Libanese è perfetto da gustare anche come piatto unico, sopratutto per il pranzo al lavoro oppure in occasione di un picnic. Inoltre è particolarmente indicato anche come portata di un apericena, perché gustoso e sostanzioso.Il Tabulè alla Libanese è un piatto che si prepara con il Bulgur, ingrediente molto utilizzato in Medio Oriente che in italiano viene chiamato anche “grano spezzato”. Ad arricchire questo cereale ci pensano il Prezzemolo, la Menta, la Cipolla, i Pomodori e i Cetrioli. Questo piatto vegetariano viene poi condito semplicemente con Olio Extravergine d’Oliva e Succo di Limone, dando vita ad un piatto unico saporito, sostanzioso e allo stesso tempo con poche calorie.Se siete curiosi di scoprire altre Ricette Tipiche del Medio Oriente vi consigliamo di provare anche il Babaganoush, l’Insalata di Bulgur alla Libanese e il famosissimo Hummus di Ceci! E ora scopriamo insieme la ricetta del Tabbouleh!Ingredienti per 4 persone100 g di Bulgur100 g di Prezzemolo50 g di Menta2 Pomodori2 Cetrioli1 Cipolla Piccolaq.b. di Succo di Limoneq.b. di Olio Extravergine d'Olivaq.b. di Sale FinoCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare il Tabbouleh iniziate tritando sia il prezzemolo che la menta, trasferiteli in un colino, sciacquateli sotto l’acqua corrente fredda e scolateli bene. Lavate, mondate e tagliate a cubetti i cetrioli, la cipolla e i pomodori.Versate il bulgur in una ciotola ampia, aggiungete dell’acqua e lasciatelo in ammollo per circa 5 minuti in modo che assorba parte dell’acqua. Scolatelo con cura, trasferitelo in una ciotola capiente e aggiungete il prezzemolo, la menta, la cipolla, i pomodori e i cetrioli.Aggiungete il succo di limone, un filo di olio extravergine d’oliva, un pizzico di sale e mescolate per amalgamare. A questo punto servite il Tabbouleh! Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativeSe non amate il Cetriolo potete anche decidere di ometterlo.ConsigliSe preferite potete anche decidere di cuocere il Bulgur, facendolo bollire per circa 10 minuti in una pentola capiente contenente il doppio della quantità dell’acqua (per questa ricetta dovrete ad esempio utilizzare 200 ml di acqua).ConservazioneIl Tabbouleh si può conservare in frigorifero per un giorno, chiuso in un contenitore ermetico.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 5 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento