Vai al contenuto

Strudel Velocissimo Pere e Cioccolato

Prova lo Strudel Velocissimo Pere e Cioccolato: un dolce veloce dal cuore morbido, con pere fresche, cioccolato fondente e mandorle tostate. Scopri il piacere in pochi minuti
Ricetta di 2 Ottobre 2025

Club delle Ricette è anche su WhatsApp.
Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare.

Iscriviti al Canale
Ricetta Strudel Velocissimo Pere e Cioccolato
  • Difficoltà Media
  • Preparazione 15 minuti
  • Cottura 40 minuti
  • Dosi per 4 persone
Anelli di Zucchine
Seguici su YouTube!
Anelli di Zucchine

Strudel Velocissimo Pere e Cioccolato con Mandorle, Pronto in 20 Minuti

Immaginate il profumo intenso di pere mature appena sfornate che si fonde con quello avvolgente del cioccolato fondente: lo strudel pere e cioccolato porta in tavola un abbraccio di dolcezza capace di rendere speciale ogni momento. Questa ricetta di strudel facile è l’alleata perfetta per chi desidera donare un tocco in più a colazioni e merende senza rinunciare al piacere di preparare un dessert veloce fatto in casa. Grazie all’uso della pasta sfoglia pronta, in pochi minuti potrete portare in tavola uno strudel veloce e genuino, con un ripieno pieno di gusto che non ha nulla da invidiare ai dolci più elaborati.

Il sapore rustico delle pere, arricchito dalle note decise del cioccolato fondente, viene esaltato da mandorle croccanti, cannella e scorza di limone che profumano ogni boccone. Questo dolce con pere vi sorprenderà per la sua semplicità e per quel guscio croccante che racchiude un cuore soffice, profumato e irresistibilmente goloso. Perfetto per chiunque cerchi uno strudel senza uova, è la soluzione ideale per una ricetta dolce per colazione o per un dopocena da ricordare. Lo amerete anche perché può essere servito tiepido con panna montata nei mesi freddi, oppure a temperatura ambiente con una semplice spolverata di zucchero a velo nelle occasioni più conviviali.

Se vi piacciono i contrasti tra frutta e cioccolato, vi consigliamo di provare anche altre deliziose varianti, come la Torta Pere e Cioccolato, il soffice Plumcake Cioccolato e Pere o la deliziosa Crostata Pere e Cioccolato. Per chi ama i dolci facili e scenografici, da non perdere anche la Treccia di Pasta Sfoglia al Cioccolato e la delicata Torta Ricotta e Pere.

Con il dolce al cioccolato veloce per eccellenza conquistate tutti e lasciatevi avvolgere dalla magia di uno strudel fatto in casa: bastano pochi ingredienti ma tanta passione!

Ingredienti per 4 persone

Copia Lista Ingredienti
Apri in App

Procedimento

Scarica la nostra APP
Con meno pubblicità, ricettari personali e nuove ricette per cucinare ogni giorno.

Scarica APP gratis
  1. Per preparare lo Strudel Velocissimo Pere e Cioccolato, iniziate lavando e sbucciando le pere, quindi tagliatele a cubetti regolari. Trasferitele in una ciotola capiente e unitevi lo zucchero, la cannella in polvere e la buccia di limone finemente grattugiata.
  2. Mescolate bene tutti gli ingredienti, quindi aggiungete le mandorle tritate e il cioccolato fondente a gocce o scaglie. Amalgamate delicatamente il composto per distribuire uniformemente tutti gli ingredienti.
  3. Srotolate la pasta sfoglia su un piano di lavoro e distribuite i biscotti secchi sbriciolati molto finemente sulla superficie, creando uno strato uniforme.
  4. Disponete il composto di pere e cioccolato al centro della pasta sfoglia, lasciando circa 2 cm di bordo sui quattro lati. Distribuite il ripieno in modo omogeneo lungo tutta la lunghezza.
  5. Ripiegate prima i lati più lunghi della pasta sfoglia sul ripieno, poi chiudete le estremità e arrotolate strettamente il tutto fino a formare un cilindro compatto e riponete in frigorifero per 15 minuti.
  6. Nel frattempo, preriscaldate il forno a 200°C (180°C ventilato). Trasferite lo strudel su una teglia foderata con carta da forno.
  7. Infornate nella parte media del forno per circa 30 minuti, quindi abbassate la temperatura a 180°C (160°C ventilato) e proseguite la cottura per altri 10-12 minuti fino a doratura completa.
  8. Spegnete il forno e lasciate lo strudel all’interno per altri 10 minuti. Sfornate e trasferite su una gratella per far raffreddare almeno 5 minuti prima di servire, spolverizzato con zucchero a velo. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!

Varianti e Alternative

Per una versione tradizionale, preparate la pasta strudel fatta in casa al posto della sfoglia pronta. Potete arricchire il ripieno con uvetta ammollata, pinoli tostati o sostituire le mandorle con noci o nocciole. Una variante deliziosa prevede l’aggiunta di marmellata di albicocche spalmata sulla pasta prima del ripieno. Per chi ama i sapori speziati, aggiungete un pizzico di zenzero in polvere o cardamomo.

Consigli

Per una versione ancora più golosa, sostituite le mandorle con amaretti sbriciolati grossolanamente. Se preferite un sapore più intenso, utilizzate cioccolato fondente al 70%. Per evitare che il fondo si inumidisca, assicuratevi che le pere non siano troppo mature e ricche di succo.

Conservazione

Lo Strudel Velocissimo Pere e Cioccolato si conserva in frigorifero per circa 3 giorni, coperto con pellicola trasparente. Nelle prime 24 ore può essere mantenuto anche a temperatura ambiente. Per gustarlo al meglio, riscaldatelo leggermente in forno prima di servire.

Commenti