DolciCrostata Pere e CioccolatoLa Crostata Pere e Cioccolato è un golosissimo dolce preparato con Pasta Frolla, Crema al Cioccolato e Pere che vi conquisterà!Ricetta di Andrea Bosetti • 14 Ottobre 2019Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà MediaPreparazione 20 minutiCottura 40 minutiDosi per 8 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaLa Crostata Pere e Cioccolato è una golosa variante della classica Crostata al Cioccolato realizzata con due ingredienti che compongono un abbinamento decisamente vincente: le Pere e il Cioccolato. Il risultato è una Crostata che vi conquisterà sia per il suo aspetto scenografico che per il suo sapore super goloso!La Crostata Pere e Cioccolato è il dolce perfetto per terminare una cena con gli amici o con la famiglia, ma anche per una merenda con le amiche oppure con i più piccoli. Questa Crostata Pere e Cioccolato è un dolce che saprà stupire tutti con la sua semplicità e con il suo sapore goloso!Se amate le Crostate, vi consiglio di provare anche la Crostata al Cacao, Cioccolato Bianco e Lamponi, la Crostata al Cioccolato e Cocco e la Crostata alle Pere Cotte e Vino! E ora eccovi la ricetta della Crostata Pere e Cioccolato!Ingredienti per 8 personePer la Pasta Frolla:300 g di Farina 00150 g di Burro150 g di Zucchero a Velo1 Uovo1/2 di Scorza di Limone1 bustina di Vanillina1 pizzico di Sale FinePer la Farcitura:400 g di Pere250 g di Cioccolato Fondente80 g di Zucchero a Velo30 g di Margarina2 Uova1/2 bicchiere di Acqua1 cucchiaio di RumCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare la Crostata Pere e Cioccolato iniziate dalla pasta frolla: prendete una ciotola di grande dimensioni e metteteci lo zucchero, la farina, le uova e il burro freddo precedentemente tagliato a cubetti. Lavorate con le mani per amalgamare bene il tutto, poi procedete fino a quando non avrete ottenuto un impasto liscio e compatto. A questo punto formate il classico panetto, avvolgetelo nella pellicola trasparente e mettetelo a riposare in frigorifero per circa un'ora.Nel frattempo prendete il cioccolato e tagliatelo a pezzetti, poi fatelo sciogliere a fuoco molto basso in un pentolino, mescolando fino ad ottenere una crema liscia ed omogenea. A questo punto aggiungete anche la margarina e l'acqua e mescolate per far amalgamare il tutto. In una ciotola di grandi dimensioni mettete lo zucchero a velo, le uova e il rum e mescolate bene, poi con un frullatore ad immersione lavorate il tutto fino ad ottenere una crema. Infine aggiungete anche il cioccolato fuso e mescolate con una spatola per amalgamare bene il tutto.Prendete le pere, lavatele, sbucciatele e mondatele poi tagliatele in otto fette. Riprendete ora la pasta frolla e lavoratela per qualche minuto in modo che si ammorbidisca, poi stendetela con un matterello fino ad ottenere una sfoglia di circa un paio di centimetri. A questo punto stendetela in una tortiera da 26 centimetri di diametro imburrata e infarinata, eliminando l'eccesso e formando un bordo laterale.Bucherellate la pasta frolla, poi versate al suo interno la crema al cioccolato, infine disponete le fettine di pere a piacere, premendole leggermente in modo che affondino nel cioccolato. Cuocete in forno a 170°C per circa 30 minuti o comunque fino a quando la frolla non sarà dorata. A questo punto togliete dal forno, lasciate raffreddare e infine servite la Crostata Pere e Cioccolato! Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativePotete personalizzare la Crostata Pere e Cioccolato aggiungendo alla farcia del Peperoncino in Polvere, della Cannella oppure dei Ghingheri di Noce.Se volete potete preparare la Crostata Pere e Cioccolato anche con la Pasta Frolla al Cacao.ConsigliDurante la preparazione della Crostata Pere e Cioccolato vi consigliamo di prestare attenzione alla Frolla: se è troppo spessa rischia di non cuocersi, mentre se è troppo sottile rischia di rompersi.ConservazioneLa Crostata Pere e Cioccolato si conserva per qualche giorno chiusa in un contenitore ermetico o riposta sotto una campana di vetro.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 5 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento