DolciTorta Pere e CioccolatoLa Torta Pere e Cioccolato è un dolce tipico della tradizione italiana. È perfetta per colazione, merenda oppure come torta da offrire agli ospiti dopo cena!Ricetta di Andrea Bosetti • 21 Settembre 2020Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 25 minutiCottura 45 minutiDosi per 8 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaLa Torta Pere e Cioccolato è un dolce tipico della tradizione italiana. Morbida e golosa, è perfetta per la colazione, ma anche per una ricca merenda dei bambini oppure come torta casalinga da servire agli ospiti dopo cena.Nella nostra Ricetta della Torta Cioccolato e Pere utilizzeremo del cacao amaro e delle Pere Kaiser dalla polpa soda e compatta, che verranno macerate nel succo di limone che offrirà al dolce una nota fresca e agrumata. L’impasto sarà poi davvero molto semplice da preparare, con ingredienti presenti in ogni cucina come latte, burro, farina e uova, e aromatizzato con il profumatissimo Estratto di Vaniglia.Facile e veloce da preparare, questa ricetta vi permetterà di sfornare una Torta Cioccolato e Pere Morbida e umida al punto giusto, tanto golosa nella sua semplicità che la richiesta del bis è assicurata!Per quanto riguarda la decorazione della Torta Pere e Cioccolato noi abbiamo deciso di lasciarla al naturale per rendere ancora più semplice e veloce la sua preparazione, anche quando i tempi in cucina stringono. Ma a piacere e se il tempo lo consente, potrete decidere di decorarne la superficie con delle fettine di pera disposte a raggiera prima di infornarla, oppure di spolverizzarla con dello zucchero a velo prima di servire. Sarà deliziosa in qualunque modo!Se siete degli amanti delle Torte al Cioccolato semplici e genuine, vi consigliamo di provare anche queste golosissime ricette: Torta Cioccolato e Mandorle, Torta al Cioccolato Fondente, Torta Cioccolato, Mandorle e Amaretti, e la Torta al Cioccolato Fondente.E ora fruste elettriche a portata di mano e allacciamo i grembiuli: prepariamo insieme una golosissima Torta Pere e Cioccolato!Ingredienti per 8 persone3 Pere Kaiser40 g di Cacao Amaro in Polvere260 g di Farina 00120 ml di Latte120 g di Burro180 g di Zucchero1 bustina di Lievito per Dolci3 Uova a temperatura ambiente1 cucchiaino di Estratto di Vaniglia1 Limone1 pizzico di SaleCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare la Torta Pere e Cioccolato per prima cosa sbucciate le pere e tagliatele a pezzetti, poi trasferitele all’interno di una ciotola e irroratele con il succo di limone. Lasciate da parte a macerare.Sciogliete il burro a Bagno Maria e lasciatelo raffreddare. Nel frattempo montate le uova con lo zucchero fino a quando il composto risulterà chiaro e spumoso. A questo punto aggiungete il pizzico di sale e l’Estratto di Vaniglia.Continuando a montare con le fruste, iniziate ad aggiungere le polveri setacciate (farina, cacao e lievito) a più riprese, alternandole con il latte, in modo che il composto risulti fluido. In ultimo incorporare il burro fuso.Quando l’impasto risulterà omogeneo spegnete le fruste e aggiungete i pezzetti di pere, incorporandoli con una spatola con movimenti dall’alto verso il basso per non smontare l’impasto.Imburrate e infarinate uno stampo a cerniera da 24 cm e versate al suo interno l’impasto della torta. Cuocete in forno preriscaldato a 180 gradi per 40-45 minuti.Appena cotta, sfornate la Torta Pere e Cioccolato e lasciatela intiepidire prima di sformarla e servire. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativeSe questa torta non verrà mangiata dai bambini e amate una nota liquorosa nei dolci, allora vi consigliamo di macerare le pere con del Vino Passito. Un altro abbinamento molto gradito è con la cannella in polvere (ne basterà un cucchiaino raso) da aggiungere all’impasto per rendere la Torta Pere e Cioccolato più speziata.ConsigliPer preparare la Torta Pere e Cioccolato utilizzate sempre delle Pere Kaiser o di tipo Coscia che hanno una polpa molto dolce ma ben soda, che dunque tiene bene la lunga cottura in forno.ConservazioneLa Torta Pere e Cioccolato si conserva a temperatura ambiente, sotto una campana per dolci, per circa 2-3 giorni dalla preparazione.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 4 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento