DolciPlumcake Cioccolato e PereIl Plumcake Cioccolato e Pere è un dessert goloso pronto a stupirvi sin dal primo istante. Scopriamo insieme come realizzare questo vero e proprio peccato di gola!Ricetta di Andrea Bosetti • 1 Aprile 2020Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà MediaPreparazione 20 minutiCottura 1 ora e20 minutiDosi per 8 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaIl Plumcake Cioccolato e Pere è un dessert molto goloso perfetto da servire nelle occasioni speciali che riuscirà sicuramente a stupire tutti i vostri ospiti e lasciarli a bocca aperta. Semplice e anche abbastanza veloce da realizzare, questa ricetta rappresenta un vero e proprio peccato di gola: il connubio perfetto tra pere e cioccolato oggi riproposto vi permetterà di portare a tavola un plumcake soffice, profumato e ricco di gusto!La torta, a base di cioccolato, cacao, farina, burro, zucchero, latte, uova e miele, racchiude una piacevole sorpresa pronta a fare la prima comparsa sin dalla prima fetta tagliata: un cuore formato da morbide e dolci pere riuscirà a soddisfare anche i palati più esigenti e sopraffini di casa vostra assicurandovi gli applausi di tutti.La Torta Pere e Cioccolato, la Torta Ricotta e Pere e le Pere in Sfoglia sono solo alcuni degli invitanti dessert che abbiamo preparato per voi e che potete trovare solo sul nostro sito insieme a tante altre ricette deliziose. Oggi però non ci resta altro che accompagnarvi nella realizzazione del fantastico Plumcake Cioccolato e Pere!Ingredienti per 8 persone700 g di Pere Kaiser250 g di Farina 00200 g di Zucchero Semolato150 g di Cioccolato Fondente115 g di Burro50 g di Miele25 g di Cacao Amaro in Polvere10 g di Lievito per Dolci200 ml di Latte Intero2 Uova1 Baccello di VanigliaPer Decorare:q.b. di Zucchero a VeloCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare il Plumcake Cioccolato e Pere iniziate tritando il cioccolato fondente grossolanamente, fatelo sciogliere a bagnomaria a fiamma debole mescolandolo di tanto in tanto fino a quando non avrete ottenuto una salsa omogenea e fatelo raffreddare. All’interno di una ciotola setacciate con un colino a maglia fine la farina, il cacao e il lievito e mescolatele con un cucchiaio per agglomerarle.In un’altra ciotola unite il burro ammorbidito ridotto a pezzetti, lo zucchero, il miele e i semi della bacca di vaniglia: lavorate gli ingredienti con lo sbattitore elettrico fino a quando non avrete ottenuto un composto gonfio e chiaro. Aggiungete uova e cioccolato fuso senza mai smettere di mescolare, versate il mix di polveri precedentemente setacciato a pioggia poco per volta e infine versate il latte a filo.Rimestate con lo sbattitore fino a quando non otterrete un composto omogeneo e dedicatevi alle pere: sbucciatele avendo cura di mantenere attaccato il picciolo e tagliate la parte inferiore facendo in maniera tale che siano tutte alte uguali. Imburrate e infarinate uno stampo per plumcake 27x11 apribile e formate all’interno di esso uno strato con la crema appena ottenuta.Posizionate verticalmente le pere nello stampo, trasferite il composto rimanente in una sac à poche e ultimate di riempire la tortiera avendo cura di ricoprire completamente le pere lasciando però fuori i piccioli. Infornate a 175°C per circa un’ora e dieci minuti: al termine della cottura sfornate il Plumcake Cioccolato e Pere, fatelo intiepidire nello prima di sformarlo su un piatto da portata, cospargerlo con zucchero a velo e servirlo a tavola. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativeSostituite il cioccolato fondente con quello che maggiormente amate creando così il vostro Plumcake Cioccolato e Pere personale.ConsigliPotete utilizzare le pere che più preferite o avete a disposizione per realizzare questo plumcake anche se le Kaiser si prestano perfettamente nella preparazione di questa ricetta.ConservazionePotete conservare per al massimo un paio di giorni il vostro Plumcake Cioccolato e Pere avendo cura di riporlo sotto una campana di vetro oppure all’interno di un contenitore di plastica munito di chiusura ermetica.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 4 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento